Coronavirus

Il Policlinico di Napoli apre a dosi di vaccino per i bimbi fragili da 5 a 11 anni

Condivid

Il Policlinico di Napoli apre a dosi di vaccino per i bimbi fragili da 5 a 11 anni. Direttrice: “Affrontiamo diffusione di infezioni sempre più forte”

“Noi vogliamo contribuire alla campagna vaccinale, perché la riteniamo importante nell’ambito di fronteggiare la diffusione di infezioni in questa fascia d’età che sono sempre più significative. E poi come ha detto il coordinatore nazionale Franco Locatelli èmun atto d’amore”. Così Annamaria Staiano direttrice UOC di Pediatria Generale al Policlinico di Napoli e presidente della SIP Società Italiana di Pediatriapediatria, commenta all’ANSA il via mercoledì 22 dicembre alla vaccinazione contro il covid per i bimbi dai 5 agli 11 anni per i pazienti pediatrici fragili.

I vaccinandi, accompagnati da un genitore/tutore legale, dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento e tessera sanitaria dalle 14 alle 20 al Policlinico dopo aver registrato i bimbi fino alle ore 20.00 del 20 dicembre sul sito opendayvaccini.soresa.it.

“Apriamo questa vaccinazone – spiega Staiano – perché riteniamo che i bimbi vanno protetti per le infezioni e per limitare la circolazione del virus che ci attacca anche con le nuove varianti. Sappiamo che oggi è importante per i bambini farli tornare alla loro vita normale, a giocare, a tornare a scuola, senza ricorrere alla distanza didattica, né a ripetere i tamponi per vedere se hanno infezioni”.

I bambini vaccinati al Policlinico saranno coloro affetti da fragilità, che verranno somministrati nella nuova sala di endoscopia: “Apriamo le nostre porte – spiega Staiano – ai bambini fragili con patologie croniche, sappiamo che in Italia parliamo di un milione di bambini su un totale di circa dieci milioni. Vogliamo aprirci a loro qui a Napoli e parlare anche con le mamme, molte delle quali vogliono aspettare ma devono invece capire l’importanza di oggi. Faccio loro l’esempio di mio nipote, che fa 7 anni a inizio gennaio: volevo fargli il vaccino qui ma invece e’ andato con i suoi amici sabato alla Mostra d’Oltremare, mi ha mandato le sue foto di clown, dicendomi ‘nonna non ho sentito dolore’. E’ una tstimonianza importante da parte dei genitori di tornare a vita normale con i bimbi e ragazzini che accettano bene la vaccinazione”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2021 - 16:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale sotto choc

Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:06

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:00

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07