nel mezzo del teatrin di nostra vita/foto dal web
Il Complesso museale di Santa Maria delle anime del Purgatorio ad Arco ospita oggi, dalle 17, lo spettacolo di burattini “Nel mezzo del teatrin di nostra vita” – Pulcinella nell’Inferno, Purgatorio e Paradiso delle guarattelle – del maestro guarattellaro Bruno Leone, accompagnato dalle musiche di Gianluca Fusco.
Il Complesso museale,restituisce materialmente la più adatta ambientazione scenica dello spettacolp: costruito su due livelli, con una parte superiore fulgida testimonianza della decorazione barocca, e una parte inferiore, pensata proprio per rimandare simbolicamente al concetto di Purgatorio.
Le guarattelle sono gli spettacoli tradizionali dei burattini napoletani, marionette che regalano un momento di spensieratezza ma anche di riflessione sul passato, presente e futuro delle comunità.
Il protagonista, Pulcinella, accompagnato da Dante, intraprenderà un viaggio che dall’Inferno, passando per il Purgatorio, lo condurrà al Paradiso.
Dal diavolo Farfariello a Maradona, dalla Morte alle anime pezzentelle, da Beatrice al Monacone e a Sant’Antonio, in un avvicendarsi di figure simboliche ed evocative, il racconto si snoderà in un’atmosfera comica, a tratti drammatica, ma comunque giocosa e leggera.
La figura irriverente di Pulcinella, l’uomo qualunque che si arrabatta tra le difficoltà quotidiane, riuscirà alla fine del viaggio a coronare il suo sogno d’amore, sposando Teresina e dando vita ad una discendenza di figli e nipoti.
La compagnia Teatro delle Guarattelle nasce nel 2008, dalla scelta del maestro guarattellaro Bruno Leone di procedere autonomamente nella promozione e sviluppo delle sue attività artistiche legate al mondo dei burattini e delle figure, con particolare attenzione al patrimonio linguistico delle guarattelle napoletane.
Nel 2013 si aggiunge alla compagnia la maestra guarattellara Irene Vecchia.
L’associazione, avvalendosi dell’esperienza dei due artisti, si radica maggiormente nel cuore della città di Napoli nell’ Aprile 2019 quando apre la stabile sede operativa Casa Guarattelle, dedicata al maestro Nunzio Zampella, fondando così il primo teatro al mondo dedicato totalmente all’arte delle guarattelle.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto
Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto