ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:59
28.9 C
Napoli

Napoli, ressa al San Carlo: polemiche e rimbalzo di responsabilità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Polemiche e rimbalzo di responsabilità per la ressa all’esterno del teatro San Carlo  per la prima del film di Sergio Rubini ‘I fratelli De Filippo’.

All’evento hanno partecipato anche i presidenti del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati e della Camera, Roberto Fico, il sottosegretario Enzo Amendola e il sindaco partenopeo, Gaetano Manfredi. Ma per poter assistere allo spettacolo era necessario munirsi degli inviti rilasciati dal botteghino. Fuori la biglietteria si è creata ressa, una lunga fila di persone per poter accedere all’interno del teatro.

A pochi minuti dall’inizio della proiezione del film, ispettori della vigilanza sanitaria dell’Asl Napoli 1 Centro sono intervenuti in sala e nel foyer del Massimo per accertare se vi fossero o meno assembramenti e persone con la mascherina su naso e bocca. Una visita arrivata dopo le dichiarazioni del direttore generale dell’Azienda sanitaria locale, Ciro Verdoliva, che per protesta ha preferito non assistere alla visione del lungometraggio nonostante fosse munito di invito.

Secca la smentita della Petito Produzioni che ha “rigettato totalmente” la ricostruzione fatta dal direttore generale della Asl Napoli 1 Centro. Gli organizzatori dell’evento hanno sottolineato di non essere responsabili di ciò che avviene all’esterno del teatro e hanno assicurato di essere “pronti a dimostrare che, negli ultimi 20 giorni, abbiamo lavorato per far sì che la serata avvenisse nella massima serenità, anche per la presenza di alte cariche dello Stato”.

Ma l’evento oramai è già diventata un caso.  “Non ci sono giustificazioni – interviene il consigliere regionale dei Verdi Francesco Borrelli – per la ressa che si e’ creata fuori e dentro al teatro San Carlo per la prima del film sui fratelli De Filippo. Uno spettacolo imbarazzante per la citta’ e una pessima gestione. Norme anticovid totalmente saltate. Il forte afflusso di pubblico era assolutamente prevedibile, quello che non era prevedibile era una tale superficialita’ da parte di chi ha organizzato l’evento. Hanno fatto bene il direttore generale della Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, e lo scrittore Maurizio De Giovanni ad andare via”.

Prende le distanze il San Carlo: “Il Teatro di’ San Carlo – si spiega in una nota – ha soltanto ospitato la proiezione del film ‘I fratelli De Filippo e non ha gestito la parte organizzativa dell’evento sia per quanto riguarda gli inviti sia per le modalita’ di’ ritiro degli stessi. Inoltre l’organizzazione dell’evento ha assicurato al Teatro il rispetto di tutti i protocolli di sicurezza; pertanto, oltre a declinare ogni responsabilita’, il Teatro stigmatizza ogni comportamento che non sia rispettoso delle norme anticovid e del buon nome del teatro stesso”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 6 Dicembre 2021 - 22:38

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie