#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Libertà Giustizia Repubblica (LGR) : il centro destra non deve essere populista né radicale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il partito “Libertà giustizia Repubblica” ambisce a guidare il mondo del centro destra moderato,  guidandolo su tre assi principali: la riapertura di una fase costituente per scrivere una nuova Costituzione, come nel 46; l’elezione diretta del Premier, con sistema a doppio turno; e l’abolizione delle Regioni, sostituendole con 100 aree metropolitane, ciascuna abitata da 600.000 cittadini.
Arriva un nuovo soggetto politico nel centrodestra italiano, che vuole ridare centralità alla politica, anche contro derive pericolosamente giustizialiste. Come si apprende dal manifesto dall’iconico titolo “Svegliati Italia”, “Libertà Giustizia Repubblica” è un partito politico di ispirazione liberale democratica e sociale. Il movimento nasce dall’idea di ricostruire l’Italia attraverso l’insegnamento della grande tradizione della prima repubblica, vivificati e rinnovati nell’analisi dell’evoluzione della società tecnologica e globale.

Libertà, Giustizia, Repubblica vuole riconsegnare nelle mani dei cittadini la scelta di chi li governerà e come.
La sfida – si legge dalla pagina principale del sito web – è riconsegnare nelle mani della comunità dei cittadini la dignità di un popolo, poiché gli è stata sottratta, restituendogli la scelta sovrana circa la direzione del proprio essere e del proprio divenire.

Dal 2011 la democrazia in Italia ha assunto le sembianze di una farsa, ha una legittimità formale ma non un contenuto sostanziale.

Il programma è chiaro e pubblicato,  prevede 20 punti particolarmente chiari e audaci, visionari se vogliamo, ma concreti. E’ auspicabile – si legge – l’immediata apertura di una nuova “Fase Costituente” con l’elezione di una nuova assemblea nazionale volta alla promulgazione di una nuova costituzione.

Al punto 18 il programma propone l’introduzione del principio costituzionale dell’elezione del parlamentare attraverso la scelta preferenziale personale, salva la legislazione ordinaria sul sistema elettorale, elezione a doppio turno del Presidente del Consiglio da parte dei cittadini, piena libertà di quest’ultimo nella scelta del suo Gabinetto, senza la necessità del voto di fiducia in caso di rimpasto.

Con riferimento all’organizzazione amministrativa invece, il punto 17 parla dell’abolizione delle Regioni e della contestuale costituzione delle Aree Metropolitane. Ai sindaci andrebbero così poteri verie il controllo, ciascuno, di una comunità di 600.000 cittadini. Via comuni, comunità montane, Regione a Statuto Speciale. 100 sindaci e un Governo. IL parlamento per Legiferare e sfiduciare, eventualmente, l’Esecutivo.

Dice Tirelli: “quando la macchina si fa vecchia, è inutile cambiare i pezzi, a un certo punto va sostituita, anche se è stata una gran bella macchina”.
Degno di grande interesse è il punto 5 che auspica una Ristrutturazione della Industria nazionale nel campo della produzione dei beni, con il ripristino dei contratti di lavoro a tempo indeterminato quale forma tipica del rapporto di lavoro.

Rinnovato l’ interesse per la regolamentazione della divisione legislativa tra banche d’affari e di credito, e recupero del controllo della politica monetaria nazionale. Per dirla in maniera facile: Europa sì, Euro no. . Un lavoro stabile e sicuro è la base sociale necessaria per poter organizzare il “progetto vita” senza quel senso di precarietà economica che da sempre affligge l’esistenza dell’uomo contemporaneo.

Il segretario politico Alexandro Maria Tirelli, noto alle cronache come avvocato penalista esperto di diritto internazionale, dice di volere ripartire dalla vita, ripartire dai progetti semplici ma concreti. “Bisogna creare una nuova classe dirigente, per portare la politica al centro del dibattito e metterla nelle condizioni di comunicare alla gente, bisogna spazzare via dal parlamento e dai talk show politici i ciarlatani, i nani e le ballerine. E ridare spazio alla cultura, alla conoscenza, alla competenza. Non esiste giustizia sociale e progresso senza meritocrazia”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 1 Dicembre 2021 - 11:24


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie