#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:32
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Le statistiche del Napoli nelle prime 8 giornate di Serie A 2021/2022

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parlare di sport e scommesse Italia per quanto riguarda il campionato di Calcio Serie A, in questo periodo, significa tingere il rettangolo da gioco di azzurro e proclamare lo stadio Diego Armando Maradona come una fortezza dove la banda di Spalletti non perde un colpo: almeno in Italia sottratto il fattore Insigne che tira e sbaglia i rigori.

Scherzi a parte, il Napoli ha affrontato le prime 8 giornate di Serie A con un ritmo devastante, racimolando il bottino pieno di 24 punti senza perdere un colpo. Ma qual è il segreto della squadra, le statistiche? Forse, o meglio: probabilmente.

Il Napoli al Diego Armando Maradona nelle prime 4 gare

La prima gara contro il Venezia non è stata di certo semplice, Osimhen viene espulso al minuto 23 di gioco, Insigne sbaglia il rigore al minuto 57 e tutto sembra perso, ma il cuore del numero 24 partenopeo è grande e pochi minuti dopo l’errore porta in vantaggio gli Azzurri. Elmas mette al sicuro il risultato: 2 – 0, under 2,5.

La seconda partita è sicuramente quella più entusiasmante, il match che ha lanciato il Napoli al primo posto. La Juventus passa in vantaggio con Morata al minuto 10, saranno poi Politano al minuto 57 e Koulibaly al minuto 85 a ristabilire i ruoli nel Diego Armando Maradona: risultato finale 2 – 1, over 2,5.

Napoli – Cagliari è una passeggiata di salute, ci pensano i soliti Osimhen e Insigne a fissare il risultato sul 2 – 0, under 2,5. In Napoli – Torino succede di tutto, Insigne sbaglia il rigore, gol annullato dal Var al minuto 57 per Di Lorenzo e Osimhen che al minuto 81 fissa il risultato sull’1 – 0, under 1,5.

Il Napoli fuori casa nelle prime 4 gare

La prima partita contro il Genoa termina 1 – 2 per i partenopei, un gol annullato per il Grifone. A Udine e ancora a Genova il Napoli cala il poker, Insigne non segna ma quantomeno non sbaglia neanche un rigore. Il numero 24 si rifà contro la Fiorentina, sbagliando il solito rigore ma la partita termina 1 – 2 per i partenopei.

Questione di statistiche o di cuore? Il fattore Osimhen, gli errori di Insigne

Per quanto le statistiche possano rappresentare la forza del Napoli di Spalletti in questa stagione 2021 – 2022, quello che evince dai numeri è che c’è bisogno anche del cuore per superare le difficoltà proprio durante le partite, perché anche le più semplici potrebbero rivelarsi come le più insidiose.

Se Osimhen rappresenta simbolicamente le statistiche positive con 5 gol in 8 partite, Insigne rappresenta il cuore che lotta, soffre e sbaglia. Nonostante i 3 errori dal dischetto, il Capitano Azzurro è (a tutti gli effetti) una componente indispensabile per il gioco di Spalletti e rimane inscindibile dal fattore Osimhen.

Se in Europa il Napoli non sta brillando, nel campionato di Serie A possiede tutte le carte in regola per dire la sua e le armi tattiche per distruggere le pretendenti allo scudetto.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Dicembre 2021 - 11:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie