#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

La versione australiana dei pancakes? I pikelets

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutti sappiamo che i pancakes sono dolci da colazione creati con una speciale pastella nelle cucine americane, ma forse nessuno sa che questo piatto appartiene anche ad altre tradizioni. Hai presente il modo di dire “tutto il mondo è Paese”? Ebbene non c’è frase più vera per ciò che riguarda la cucina perché, come vedremo, ogni Paese ha la sua versione di pancake che, per l’Australia, prende il nome di “Pikelets”. Se non li hai mai provati per colazione prova i pancake già pronti e assapora semplicità e dolcezza di queste frittelle che puoi mangiare in modo semplice o arricchire con marmellate, sciroppi o frutta.

Cosa sono i pikelets?

I pikelets australiani sono pancake preparati con una pastella più densa che, in cottura, dà vita a un impasto più corposo che cresce anche grazie alla presenza del lievito. Per l’esattezza, i pikelet sono varianti dei pancake che potremmo definire come una media tra la versione americana e quella delle crepes di matrice francese. La preparazione prevede l’utilizzo di latte o latticello, sale, farina, zucchero, uova, lievito e bicarbonato di sodio. Una ricetta molto semplice e veloce, in tutto e per tutto simile a quelle che sicuramente già conosci, vero?

Da cosa deriva questo strano nome?

La particolarità del nome, tuttavia, deriva dalla consistenza che la frittella assume una volta terminata la cottura. Difatti, i pancake australiani hanno un impasto più denso e devono essere più sottili, motivo per cui in padella tendono a diventare morbidi al centro e croccanti sui bordi. La parola “pikelet”, quindi, deriverebbe dal gallese secondo un noto studioso di nome Merriam Webster. Il termine antico a cui risale il nome “pikelet” sarebbe “bara pyglyd” che, tradotto letteralmente, sarebbe “pane pece”. La ragione? Alle origini era considerato un pane scuro e appiccicoso che si diffuse fino al nord dell’Inghilterra dove il termine fu anglicizzato in pikelet.

I pikelet oggi

In Australia sono considerati dolci alla stregua dei pancake ma, a differenza di questi, vengono consumati a ogni ora del giorno. Puoi anche trovarli in vendita già pronti nei supermercati e nei negozi alimentari in versione calda o fredda. Se ti fermi in un caffè potrai ordinarli caldi e serviti assieme a panna, marmellata, frutta o burro. Ovviamente non manca mai la classica spolverata di zucchero sulla superficie.

Non confondiamoli con i crumpet britannici meridionali, la versione scozzese dei pikelet che, tuttavia, sarebbe servita anche in forma salata come antipasto, snack da aperitivo o colazione da abbinare a uova, salmone e altre tipicità del posto.

Provali!

Se vuoi prepararli ti basta mescolare farina, zucchero, uova, bicarbonato di sodio, lievito in polvere e latte creando un composto ben amalgamato e denso. Scaldi una padella antiaderente, disponi una generosa quantità di impasto e lasci cuocere su ogni lato finché i bordi non diventano croccanti. Poi servi in un piattino accompagnando con della panna fresca montata, qualche scaglia di cioccolato sulla superfice che si scioglierà con il calore e via! Un bel tè per accompagnare e lo snack è servito.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2021 - 09:03

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento