ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 13:38
29.2 C
Napoli

La Confesercenti: “L’ordinanza De Luca ammazza i locali d’asporto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Confesercenti Campania commenta in modo critico l’ordinanza della Regione Campania firmata dal governatore Vincenzo De Luca che vieta il consumo di cibo e bevande per strada dal 23 dicembre al 1 gennaio.

“Anche a nome dei nostri tanti iscritti a Confesercenti/Fiepet – spiega Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale di Confesercenti- comprendiamo che il governatore compie le scelte per salvaguardare la salute di tutti, ma non riusciamo a capire perche’ a pagarne lo scotto siano sempre e solo gli imprenditori.

In questo periodo delle festivita’ natalizie vendere bevande e cibi da asporto ai consumatori di passaggio e’ per le nostre attivita’ un’importante opportunita’ di guadagno. Nella nostra regione ci sono piu’ di 10mila bar e attivita’ che hanno spazi limitati all’interno e che sono strutturati per la sola vendita di prodotti da asporto.

La perdita per ogni attivita’ varia dai 300 euro al giorno ai 3000 nei giorni delle vigilie di Natale e Capodanno. Con questo divieto stimiamo una perdita di fatturato diretto di circa 30 milioni di euro”. Una contrazione di introiti drammatica dopo mesi di stenti a causa della pandemia.

“A Napoli e in Campania sono tantissimi i locali del food che hanno il loro “core business” nella vendita da asporto: con questa ordinanza – spiega Schiavo- sono letteralmente tagliati fuori dall’economia. Senza posti a sedere o spazi interni adeguati si ritroveranno a non poter vendere nulla, con il danno ulteriore di aver gia’ ordinato bibite e cibo per le festivita'”.

Questo non vuol dire che il Covid non sia da temere e scongiurare. “Sia chiaro e lo ribadiamo: Confesercenti e’ per il rispetto delle regole anti Covid, e’ favorevole ai vaccini, spinge per la sanificazione, per il distanziamento e per l’utilizzo di mascherine, ma non possono pagare dazio sempre gli stessi esercenti.

In una regione come la Campania, peraltro, dove non tutte le ordinanze vengono rispettate: perche’ non si controllano le tantissime persone che non indossano le mascherine? Invece di rendere impossibile l’esercizio della propria attivita’ ad un commerciante? Il Presidente De Luca di certo non ce l’ha con le attivita’ commerciali ma prova a salvaguardare la salute della collettivita’. Ma noi – conclude il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo- abbiamo bisogno di risposte e di aiuti concreti: queste attivita’ necessitano di supporto economico”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Dicembre 2021 - 14:51
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie