AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 20:43
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 20:43
16.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Istat Caserta: è la provincia più giovane d’Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Istat Caserta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
È Caserta la provincia più giovane d’Italia e lo sarà almeno per i prossimi 8 anni. A comunicarlo è l’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, che fa sapere anche che Bolzano è pronta al sorpasso.

Nei prossimi anni l’età media tenderà a salire, superando i 49 anni a Caserta, mentre a Marcianise vedremo più giovani, sotto la fascia dei 45 anni di età. I dati dello scorso anno confermano che Napoli e Caserta sono le province più giovani dello stivale, con 42 anni e 2 mesi come età media dei residenti. Il comune più giovane d’Italia resta Orta di Atella, con l’età media di 35 anni.

Articolo pubblicato il 11 Dicembre 2021 - 13:26 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…