AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 18:10
16.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 18:10
16.4 C
Napoli

Penultimo incontro di Bagliori, rassegna di Dissonanzen2021

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 11 dicembre h 18.30 penultimo appuntamento di Bagliori, la rassegna targata Dissonanzen2021 con il primo concerto dedicato al ciclo Gli antichi e i moderni due solisti d’eccezione, Gabriele Pro, violino, Matteo Rocchi, viola.

'Gli antichi e i moderni' avrà la caratteristica di mettere a confronto musiche antiche e contemporanee, in una dimensione dialettica che caratterizza le stagioni di Dissonanzen dal 2000. A confronto per questo concerto autori del passato come Wolfgang Amadeus Mozart e modernissimi come la compositrice Maria Vittoria Agresti, di cui verrà eseguito, in prima esecuzione assoluta, il brano Lama di Luce, commissionato da Dissonanzen.

Protagonista del concerto , che include musiche anche di Bohuslav Martinů e la elaborazione della Passacaglia dalla suite in sol minore HWV 432 di Händel del compositore norvegese Johan Halvorsen. Questo particolarissimo organico, che però storicamente possiede un interessante repertorio, sempre in aggiornamento, è una sorta di quartetto d’archi in miniatura, una tipologia di ensemble “minimal”, in cui tuttavia risuonano alcune delle caratteristiche tipiche della più importante e nobile formazione per antonomasia che è, appunto, il quartetto.

Articolo pubblicato il 9 Dicembre 2021 - 15:20 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!