#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Covid, boom di studenti positivi nelle scuole dell’Asl Napoli 1

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. E’ boom di studenti contagiati nell’ambito dell’Asl Napoli 1.

Sono, infatti, 153 i ragazzini toccati dal Covid nella settimana appena trascorsa secondo quanto emerge dai dati dell’Asl Napoli 1 che produce analisi sulle classi. Un numero che mantiene alto il livello dei ragazzi dalla primaria all’ultima classe del liceo contagiati, nei giorni in cui si spinge per la vaccinazione dei ragazzi dai 12 anni in su e che prepara i motori dell’Asl partenopea, ma anche quella delle Asl e scuole delle altre province, verso la vaccinazione dei bimbi dai 5 agli 11 anni al via il 16 dicembre.

I positivi a Napoli questa settimana sono 13 nella scuola d’infanzia, 59 nella primaria, 37 nelle medie e 44 nella secondaria.

Anche a Capri numerosi i contagiati tra gli studenti e gli operatori scolastici, la situazione è abbastanza preoccupante. Sono attesi nelle prossime ore i risultati degli oltre 500 analisi sul covid fatti nelle scuole dopo il contagio di 24 studenti dell’Istituto Nevio nei giorni scorsi che ha portato allo stop delle scuole.

A Napoli il sindaco Gaetano Manfredi resta invece vigilissimo sui contagi per capire come organizzare la possibilita’ di celebrare Natale e poi Capodanno nelle strade della citta’, che gia’ in questi giorni sono piene dei turisti da tutta Italia e dall’Europa. “Raccomando a tutti – spiega Manfredi oggi – di andare a vaccinarsi e a rispettare le regole, se ci riusciremo questo ci consentirà di avere un Natale più sereno e più socialità. Cercheremo nei giorni di festa di fare iniziative compatibili con la sicurezza e dunque per il Capodanno decideremo negli ultimi giorni quali saranno le iniziative che manterremo proprio perchè vogliamo salvaguardare la sicurezza sanitaria delle persone”.

Intanto a Caserta è guarito il paziente zero, dipendente dell’Eni, primo ammalato in Italia del virus Omicron del covid: “Dopo venti giorni di quarantena – afferma – resta la sensazione di aver superato una prova molto dura e senza le conseguenze gravi che hanno subito altre persone. E ciò grazie al vaccino, che ci ha fatto stare tranquilli”. Anche i due figli, la moglie, la madre, la suocera e una badante sono guariti dal covid omicron e potranno uscire. “Da domani potrò tornare a viaggiare – aggiunge il manager – ma in questi venti giorni, oltre all’angoscia e alla spada di Damocle rappresentata dai continui tamponi cui venivamo sottoposti, abbiamo potuto ritrovare la bellezza di stare tutti insieme come non accadeva da tempo. Ripeto per tutti che senza vaccino non saremmo stati mai tranquilli. Per cui spero che anche chi è restio vada a vaccinarsi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Dicembre 2021 - 22:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie