foto di repertorio
E’ l’area nord la zona di NAPOLI nella quale si registra la maggiore incidenza cumulativa percentuale di casi Covid. E’ quanto si evince dall’aggiornamento fornito dalla Asl NAPOLI 1 Centro basato sui dati della piattaforma regionale Sinfonia, aggiornati a ieri, domenica 26 dicembre.
Nel territorio di competenza dell’Asl NAPOLI 1 Centro, il territorio del comune di NAPOLI e l’isola di Capri, i casi di Covid-19 confermati da inizio pandemia sono 93.273, i deceduti 2.063, i guariti 84.727. Gli attualmente positivi sono 6.347, i ricoveri in terapia intensiva 11 e i ricoveri non in terapia intensiva 128.
I quartieri cittadini nei quali si è registrato il maggior numero di casi da inizio pandemia sono i popolosi San Carlo all’Arena (7.136 positivi) e Fuorigrotta (6.636), mentre l’incidenza cumulativa maggiore in termini percentuali si registra nei quartieri dell’area nord della città: Miano (13,02%), Secondigliano (11,33%), Piscinola-Marianella (11,29%), San Pietro a Patierno (11,05%), Chiaiano (10,86%) e Scampia (10,78%).
L’incidenza stratificata per classe di età e sesso vede invece il valore massimo per le fasce di età 20-29 anni e 30-39 anni: l’incidenza per le donne della fascia di età 20-29 anni si attesta al 12,01%, per la fascia 30-39 al 11,37%; l’incidenza per gli uomini della fascia 20-29 è al 10,90% e della fascia 30-30 al 10,67%
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto