Cronaca Caserta

Caserta, ‘Super green pass’: 100 pattuglie in strada per i controlli

Condivid

La Provincia di Caserta suddivisa in 16 aree. Vigili urbani in negozi e ristoranti a effettuare controlli per il super green pass

Cento pattuglie delle forze dell’ordine per il controllo del “Super Green Pass” in provincia di Caserta. Lo ha deciso il Prefetto Giuseppe Castaldo al termine dei Comitati per l’ordine e la Sicurezza pubblica, svolti tra lunedì e venerdì, all’esito dei quali è stato adottato il piano per controllare il possesso delle certificazioni verdi da parte dei cittadini.

I vertici in Prefettura

Alle riunioni al Palazzo di Governo – oltre alle forze dell’ordine – hanno partecipato il sindaco di Caserta Carlo Marino, anche in qualità di presidente provinciale dell’Anci, il direttore generale dell’Asl Ferdinando Russo oltre ai referenti del settore dei trasporti e delle principali associazioni di categoria interessate. Nel corso delle riunioni sono stati approfonditi gli aspetti legati alla specifica realtà del territorio casertano ai fini dell’adozione del piano che prevede controlli svolti a campione, attuati dalle Forze di polizia presenti sul territorio, con un sistema di vigilanza ripartita in modo da effettuare controlli intensificati e costanti nelle fasce orarie ritenute più critiche.

Provincia divisa in 16 aree: 100 pattuglie in strada

Il territorio provinciale è stato suddiviso in 16 zone e sarà complessivamente controllato da 100 pattuglie delle Forze di Polizia Statali – Polizia e Carabinieri – che saranno affiancate nelle loro attività dalla Polizia Municipale. Il Prefetto ha altresì invitato i sindaci della provincia a voler sensibilizzare la cittadinanza ed in particolare gli operatori economici presenti nei rispettivi territori, sulla necessità della scrupolosa osservanza della normativa vigente e a garantire il coinvolgimento delle Polizie Locali per l’attuazione dei dispositivi di controllo, al fine di rendere più incisivi gli interventi a garanzia della salute pubblica. Tutte le disposizioni contenute nel Piano saranno oggetto di attento monitoraggio settimanale sulla base dei risultati raggiunti e delle criticità rilevate.

I controlli sui mezzi pubblici

Particolare attenzione sarà dedicata ai mezzi pubblici con i controlli che saranno effettuati da polizia e carabinieri prevalentemente. Al riguardo l’Air si è impegnata ad agevolare le attività di verifica a campione da parte delle forze dell’ordine e da subito l’Amministratore dell’azienda di trasporto, Anthony Acconcia, ha dato mandato agli uffici di procedere alla nomina degli addetti al controllo della certificazione verde. Sono 105 i dipendenti autorizzati all’accertamento della validità o dell’integrità delle certificazioni verdi Covid-19 sia per i viaggiatori sia per l’accesso ai luoghi di lavoro nei presidi di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno. “Siamo pronti con il piano organizzativo. Agli incontri in Prefettura abbiamo dato da subito la nostra disponibilità a far parte della task force mista, così da agevolare i controlli. Saremo attenti e rigorosi nelle verifiche ai viaggiatori, così come stiamo già facendo per i dipendenti. In questa fase ancora delicata per la salute pubblica, noi faremo la nostra parte per garantire la sicurezza degli utenti e la regolarità dei servizi”, ha dichiarato l’Amministratore Unico di Air, Anthony Acconcia.

Controlli nei negozi

Non solo i controlli a campione per il trasporto pubblico locale. Il piano operativo adottato dal Prefetto Castaldo prevede l’impiego pieno, come detto, delle polizie locali che saranno deputate al controllo a campione del possesso del “super green pass” all’interno degli esercizi pubblici e della ristorazione.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Dicembre 2021 - 09:49
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC

Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:14

Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da Monteforte Irpino.

Emergenza idrica senza fine in Irpinia. In diversi comuni della provincia di Avellino, soprattutto nelle… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:11

Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il preside in pensione

Un’escursione solitaria si è trasformata in un incubo sui monti del Matese, in Molise, dove… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:56

Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala: era di origini irpine

Milano – Si è spenta a 75 anni, dopo una lunga malattia, Maria Di Freda,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:41

Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Pontecagnano  – Un vasto incendio ha devastato nella notte un capannone di 2.000 metri quadri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:26

Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”

Il Barbera di Palermo ha ospitato una serata destinata a restare nella memoria di tutti… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:25