#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:54
14.5 C
Napoli
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...

XVIII Premio Città di Angri

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Premio Città di Angri si rinnova e si trasforma in un Web Event completo, eterogeneo con diverse attività culturali e di formazione rigorosamente on line. Si parte con una serie di incontri con personaggi noti del panorama cittadino degli ultimi due decenni.

Gli appuntamenti saranno 10 ed andranno avanti fino al 31 dicembre. Gli incontri denominati “Angri, il Premio e tutto il resto…” verteranno ogni volta su un tema specifico (cultura, spettacolo, sport, politica, ecc) e vi prenderanno parte anche ospiti noti a livello nazionale ed internazionale.

Sarà poi la volta del consueto corso di formazione in organizzazione di eventi dal vivo e on line destinato a 20 giovani Campani a cui sarà data l’opportunità prima di apprendere le nozioni fondamentali di “event organization” e dopo di partecipare attivamente al progetto Premio Città di Angri, apportando idee fresche ed esperienze importanti anche per le edizioni future.

Mercoledì 1° dicembre partiranno ben due mostre virtuali. La prima denominata “Project Together, Le Chéile 2021” è il continuo della mostra di opere e progetti di bambini e giovani di tutto il mondo a tema “Pandemia da COVID” realizzata lo scorso anno dal Museo dell’infanzia Irlandese, partner internazionale del Premio. La mostra quest’anno si sarebbe dovuta svolgere in presenza all’ombra del Castello Doria, ma visto l’evolversi della situazione COVID è stato ritenuto opportuno ripeterla on line.

La seconda esposizione è “Dante Plus 700: uno, nessuno e
centocinquanta volti” una mostra dedicata al Sommo Poeta reinterpretato in modo sublime da 150 artisti che si colloca perfettamente tra le tante attività del Premio. La kermesse Doriana, infatti, è inserita nel filone delle manifestazioni organizzate per ricordare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.

Entrambe le mostre saranno visitabili tramite il sito dell’ente organizzatore www.inacs.it e tramite quello del Main Partner Liceo La Mura di Angri www.liceolamura.edu.it in virtù della stretta collaborazione che lega indissolubilmente il sodalizio culturale all’istituzione scolastica ormai da 5 anni.

Il 18 dicembre alle ore 10.30, su apposita piattaforma web si terrà l’evento clou, la cerimonia di consegna premi ai designati.

Anche qui ci saranno tante novità. Interverranno, tra gli altri, i maggiori esperti e studiosi della vita e delle opere di Dante e per la prima volta saranno omaggiate idee e progetti Eccellenti del territorio legati alle disabilità. Il progetto Premio Città di Angri continua ad essere, sempre più a 360°, “l’evento più qualificativo di questa terra”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2021 - 19:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento