Whirlpool Napoli. "Per amore della nostra terra, per la dignita' del lavoro e per la solidarieta' da esprimere quando il diritto al lavoro viene negato, a seguito del vertice di ieri in Prefettura a Napoli sull'emergenza lavoro, in particolare a riguardo dei 320 lavoratori licenziati di Whirlpool, la Chiesa di Napoli fa sentire la propria voce e la unisce a quanti sono stati delusi dai continui rinvii delle istituzioni governative".
E' quanto si legge in una nota, diffusa nella serata di oggi, dall'arcidiocesi di Napoli.. "A quanti sono impegnati come senatori e deputati a rappresentare questa porzione di Sud, a quanti rappresentano istituzionalmente e politicamente il nostro territorio, a quanti hanno possibilita' di intervenire per avere risposte adeguate, diciamo che e' questo il tempo. Non e' piu' solo il tempo delle proposte, ma il tempo delle risposte. Ogni risposta procrastinata rischia di essere una risposta fuori tempo", prosegue la nota.
"Siamo fiduciosi che questa disponibilita' del Governo a farsi carico della continuita' lavorativa degli ex-lavoratori di Whirlpool sia un segno di speranza.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, ultimo saluto ad Aniello Scarpati: domani lutto cittadino e minuto di silenzio nelle scuole
Posillipo, blitz dei Carabinieri tra parcheggiatori abusivi e garage abusivi
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
In tal modo, assicurando maggior coinvolgimento nella programmazione dei fondi strutturali, potremo diminuire la tensione sociale per quelle famiglie che si son viste recapitare le lettere di licenziamento".





