Foto archivio
La nota di Michele Russo, leader di Insieme per Scafati, sul pagamento della Tari 2021 che “si profila l’ennesimo e grande pasticcio di questa amministrazione comunale.”
A Scafati diversi cittadini e attività stanno ricevendo avvisi di pagamento per la TARI con la data di scadenza della prima rata addirittura precedente alla notifica dell’avviso.
Esempio: avviso ricevuto il 3 novembre e prima rata scaduta il 31 ottobre, con le successive al 30 novembre, 31 dicembre e 31 gennaio.
“Anche sul pagamento della tassa rifiuti del 2021 – fa sapre il consigliere comunale di opposizione Michele Russo – si profila l’ennesimo e grande pasticcio di questa amministrazione comunale.”
“Ma vi è di più – precisa Russo -, le tariffe sono state confermate pari pari a quelle del 2019 e del 2020, sebbene il costo del servizio dai calcoli fatti ed approvati dal Consiglio Comunale sia inferiore a quello del 2019 e quindi per il secondo anno consecutivo si chiedono ai cittadini centinaia di migliaia di euro più del dovuto. Che forse saranno restituiti.”
Quando?, si chiede l’ingegnere.
“Nel confermare le tariffe, però, non sono state confermate le scadenze di pagamento adottate negli anni precedenti che prevedevano quattro rate a 30, 60, 90 e 120 giorni dalla notifica dell’avviso.”
Chi ha deciso di modificare le scadenze, inviando peraltro in ritardo gli avvisi? E’ legittimo tutto ciò?
Ecco, abbiamo seri dubbi sulla regolarità di queste procedure, e se consideriamo che in base al regolamento approvato da questa maggioranza ad Aprile il cittadino è tenuto a pagare anche se non riceve l’avviso – ma con quali scadenze ? – siamo praticamente nel caos più assoluto, generato da un’Amministrazione comunale incapace di gestire anche le problematiche ordinarie, creando disagi ai cittadini.”
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto