Cronaca

A Castellammare il Raduno degli equipaggi di Nave Ardito

Condivid

Castellammare. Memoria, appartenenza e sentimento. Ancora una volta questa collaudata miscela “esplosiva” si è rivelata essenziale per la riuscita della manifestazione volta a far incontrare, in alcuni casi anche dopo molti anni, quanti sono stati imbarcati su nave Ardito, costruita nel bicentenario cantiere navale di Castellammare di Stabia.

Il cacciatorpediniere Ardito in servizio nella Marina Militare dall’inizio degli anni settanta, sino al 2005 costituiva, insieme all’Audace, la classe Audace. Entrambe le unità non più operative dal 2005, sono state demolite ad Aliaga, Turchia, nel 2018.

Il Raduno degli equipaggi di Nave Ardito

Il Raduno degli equipaggi di Nave Ardito, ricorre nel 50° anniversario del varo avvenuto il 27 Novembre del 1971. Una “due giorni” organizzata dal Comitato Amici di Nave Ardito, con la forte collaborazione del Gruppo Stabiese “Luigi Longobardi” dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia presieduto da Aldo Verdoliva, la Corderia Militare, il portale web Libero Ricercatore e il Cral Fincantieri, ha offerto un programma costellato di iniziative a carattere storico e culturale, di cerimonie solenni e di momenti conviviali.

Inizio la mattina del 27 novembre, con la visita, nel pieno rispetto delle norme anticovid emanate dal Governo, alla Corderia Militare di Castellammare di Stabia. Ad accogliere gli ex equipaggi di nave Ardito, giunti per l’occasione da tutta Italia, il Comandante della Corderia, il C.V. Andrea Caporossi che in un percorso storico culturale ha illustrato tutta la procedura e la tradizione per la costruzione dei cordami che ancora oggi vengono prodotti per le navi della Marina Militare Italiana.

Al termine cerimonia di commiato al Palazzetto del Mare, nei locali del Cral Fincantieri concessi dalle maestranze del cantiere navale di Castellammare di Stabia che hanno voluto onorare in tal modo una delle glorie scese in mare dagli storici scali di origine borbonica.

Tra gli intervenuti, l’ammiraglio Pio Forlani, imbarcato sull’Ardito, e il socio ANMI Antonio Cimmino già tracciatore proprio negli anni della costruzione dell’Ardito, nel cantiere navale di Castellammare. Il programma si conclude oggi, 28 novembre, con la solenne concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo di Sorrento Castellammare di Stabia, S.E. Mons. Francesco Alfano, presso la Chiesa del Purgatorio nel cuore del Centro Antico di Castellammare di Stabia.

E’ stata la seconda parte della giornata a dare un’idea ancora più ampia di come ricordi, emozioni, sentimenti e rapporti umani costituiscano prezioso tesoro che contribuisce a definire cosa sia stata una nave come l’Ardito. Numerosi, infatti, sono stati i messaggi fatti pervenire dagli ex comandanti di Nave Ardito impossibilitati, per vari motivi, a partecipare al Raduno. “Viva l’Ardito, viva la Marina!”.
(per tutte le informazioni del caso è possibile consultare il sito www.naveardito.it)

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Novembre 2021 - 13:43
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05