I carabinieri della stazione di Qualiano e quelli Forestali della stazione di Pozzuoli hanno denunciato per violazione di sigilli, scarichi in fogna senza autorizzazione, abbandono di rifiuti non autorizzati, smaltimento illegale ed emissioni pericolose in atmosfera un 58enne e un 61enne.
I militari, durante un servizio di contrasto ai reati ambientali nell’ambito dell’attività della ”terra dei fuochi”, hanno sorpreso i due uomini mentre lavoravano all’interno della loro officina meccanica, nonostante fosse stata già sottoposta a sequestro nel 2018 per violazioni dello stesso tipo.
Dai controlli dei Carabinieri è emerso che l’attività continuava ad essere condotta senza le previste certificazioni sulle immissioni pericolose in atmosfera e che gli scarichi reflui industriali erano collegati abusivamente alla fogna civile. Assente anche il formulario per lo smaltimento degli scarti dei prodotti derivanti dall’attività di officina meccanica.
Il locale – 120 mq circa – e le attrezzature del valore complessivo di 100mila euro sono stati sequestrati
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto