Cultura

Torna on line il ‘Premio Città di Angri’

Condivid

Nell’anno in cui “diventa maggiorenne”, il Premio Città di Angri porta avanti senza soste le sue numerose attività culturali e di promozione territoriale nonostante la pandemia da COVID-19 continui ad imporre limiti e restrizioni.

Gli organizzatori non si sono persi d’animo, e, sulla scia del trionfo della passata edizione, hanno organizzato diverse attività culturali e di formazione rigorosamente on line. Tradizione ed innovazione quindi.

Da un lato, infatti, viene mantenuta la collaudata formula di premiazione-riflessione-spettacolo che tanto successo ha ottenuto nelle passate edizioni della kermesse Doriana, dall’altro troviamo un “Premio” sempre più social in un processo evolutivo naturale a passo coi tempi e con la tecnologia.

A tutti gli eventi calendarizzati parteciperanno da remoto i rappresentanti degli enti partner e delle istituzioni, ospiti vip, giornalisti e studenti che porranno domande ai designati di questa edizione. Ci saranno come al solito tante attività collaterali e di avvicinamento alla cerimonia conclusiva che per quest’anno è prevista per Sabato 18 dicembre alle ore 10.30.

Il Premio Città di Angri è organizzato e prodotto dall’Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo in collaborazione con il Liceo Don Carlo La Mura di Angri e col patrocinio ed il sostegno di Enti locali, nazionali ed internazionali. La diciottesima edizione della manifestazione è inserita nel filone degli eventi organizzati per ricordare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.

Ci saranno, infatti, attività esclusive dedicate alla vita ed alle opere del Sommo Poeta, oltre che Mostre virtuali, Corsi di formazione per giovani e tante altre attività per quello che è già stato definito all’unanimità da critica, pubblico ed addetti ai lavori come “l’evento più qualificativo di questa terra”.

Visto il periodo si parlerà anche, ancora, inevitabilmente, di questa maledetta pandemia, e sempre in un processo di crescita e continuità con la passata edizione, il cerchio si chiuderà (si spera) passando dal claim “Coronavirus: dalla paura alla speranza” a quello attuale “Coronavirus: dalla paura alla…Cultura”. Per la serie: ottimismo, fiducia e speranza Sempre.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2021 - 18:56

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37