Musica

Il Premio Bianca d’Aponte torna in tour

Condivid

Il Premio Bianca d’Aponte torna in tour, in attesa di lanciare il nuovo bando. Il contest riservato a cantautrici che si svolge da 17 anni ad Aversa porterà infatti a Milano, Bergamo e poi a Madrid alcune delle protagoniste della sua storia.

Si comincerà il 25 novembre, nell’ambito della Milano Music Week, alle 20 a Germi Luogo di Contaminazione (in Via Cicco Simonetta 14/A) con le esibizioni di Chiarablue, Sara Romano, Veronica Marchi e, come ospite d’onore, Andrea Miró (madrina del Premio nel 2014). L’ingresso è gratuito con green pass e prenotazione fino a esaurimento posti scrivendo a libreria.germi@gmail.com oppure con tessera da richiedere 24 ore prima della serata sul sito del locale germildc.it

L’evento è organizzato da Freecom Hub, dal 2004 una piattaforma di ideazione e produzione di contenuti, un aggregatore di etichette e collane tematiche, un hub per la promozione, la gestione e l’amministrazione di progetti discografici ed editoriali, e da Germi, luogo di contaminazione dove creare nuovi spazi espressivi. Germi è un laboratorio, un incubatore culturale pensato per creare occasioni di crescita anche attraverso le parole e le mani di grandi professionisti provenienti da diversi ambiti creativi che mettono la loro esperienza a disposizione dei lettori e frequentatori del luogo.

Il 26 novembre alle 21 le stesse quattro cantautrici saranno di scena a Bergamo allo Spazio Polaresco (Via del Polaresco 15) in una serata ancora organizzata da Freecom Hub ed inserita nel palinsesto “Winter Revolution”. L’ingresso è gratuito con green pass.

Altro appuntamento di grande prestigio sarà poi nel mese di marzo 2022 (la data precisa verrà comunicata prossimamente) quando il Premio si sposterà a Madrid, ospite del locale Istituto di Cultura. Protagoniste della serata saranno altre quattro artiste che sono state finaliste del Premio negli anni scorsi, con una ospite d’onore ancora da definire.

Il Premio Bianca d’Aponte, dedicato alla omonima cantautrice scomparsa prematuramente nel 2003, dà alle cantautrici italiane emergenti l’opportunità di esprimere la propria arte e crea momenti d’incontro, approfondimento e confronto con importanti addetti ai lavori, come manager, discografici, artisti di fama, promoter e giornalisti. Si avvale della direzione artistica di Ferruccio Spinetti.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2021 - 18:27

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37

Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Roma. Si è tenuta l'Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:36

Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente stradale

Tragedia nella mattinata di oggi in provincia di Parma, dove un uomo ha accoltellato la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:27

Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi l’ha aiutata

Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:10

Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale al Maximall Pompei

Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:53