Foto comunicato stampa
A Napoli, Piazza del Plebiscito, luogo simbolo della città, versa sempre più in uno stato di degrado preoccupante.
Come documentato e segnalato da diversi cittadini rivoltisi al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, gli elementi architettonici di Palazzo Reale sono utilizzati come immondezzaio lasciando rifiuti di ogni genere accatastati finanche sotto e dietro le statue dei Re di Napoli, dietro le colonne e ovunque possa essere abbandonata una lattina, una busta o una bottiglia o anche residui di cibo e indumenti vecchi. Per non parlare, ancora una volta, del colonnato della Chiesa di San Francesco di Paola che continua, ad essere utilizzato come grande orinatoio.
Inoltre, il colonnato della Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola continua ad essere oltraggiato da scritte vandaliche e graffiti di ogni genere. Sono soprattutto gli annunci sessuali, i falli stilizzati e gli insulti volgari a risaltare sulle colonne.
“Nonostante i nostri appelli e le nostre segnalazioni, l’inciviltà ed il vandalismo continuano tenere la Piazza più importante e rappresentativa di Napoli sotto scacco. Ricordiamo, ad esempio, come la celebrazione del Centenario del Milite Ignoto lo scorso 4 novembre, ha vissuto dei momenti imbarazzanti proprio per le condizioni ignobili del luogo che ospitava la presenza di autorità civili e militari. La piazza va difesa a tutti i costi da selvaggi e zozzoni con maggiori controlli e servizi aggiuntivi di pulizia. Non è possibile infangare l’immagine di Napoli così impunemente. Per questo negli scorsi giorni abbiamo inviato nuovamente alla Soprintendenza (dopo averlo fatto per anni, inascoltati) una proposta per combattere il degrado ed il vandalismo illuminando la piazza e dando l’ok per i tavoli dei locali e l’installazione di arredo urbano.”. Questo il commento del consigliere Borrelli e del conduttore radiofonico de La Radiazza Gianni Simioli.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto