#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Nubifragio sulla Sardegna: un morto e molti danni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ciclone mediterraneo Blas semina morte e danni anche in Sardegna.

Dopo avere travolto la Calabria e la Sicilia, la perturbazione ha flagellato la Liguria, la Toscana, il Salento e la Sardegna, dove un 81enne, Antonio Cinus, ha perso la vita travolto da un mare di acqua e fango mentre si trovava nella sua auto a Porto Pino, località marino-balneare sulla costa del Sulcis.

L’autovettura, ribaltata, è stata trovata non lontano dalla provinciale 73 che già dalle prime ore di questa mattina era impraticabile. I vigili del fuoco hanno lavorato diverse ore alla ricerca dell’anziano, inizialmente dato per disperso. Solo in serata, poco prima che iniziasse a far buio, il suo corpo è stato individuato dal team di soccorritori, formato da vigili del fuoco, carabinieri, Protezione civile e Corpo Forestale: era stato trascinato dalla furia dei detriti misti ad acqua sino ad un’area limitrofa al poligono militare di Capo Teulada.

Abbastanza distante da dove era scomparso l’81enne. Sono invece stati tutti rintracciati i cacciatori dispersi. Nonostante l’allerta gialla, ora passata ad arancione, non avevano voluto rinunciare ad una giornata venatoria che però si è tramutata in un vero e proprio incubo per quattro uomini che sono stati tratti in salvo a Sarroch.

Recuperati con l’elicottero dei vigili del fuoco anche altre quattro cacciatori che si erano rifugiate su un albero a Villa San Pietro e altre due che erano rimasti bloccati a bordo di un’auto. In salvo anche una ventina di cacciatori rimasti isolati in un agriturismo nella zona di Capoterra.

L’attenzione pero’ resta alta su tutta l’Isola, dove le piogge di oggi hanno superato i 100 mm andando abbondantemente oltre le medie stagionali di novembre che si attestano sui 68 mm. E dove continuera’ a piovere almeno sino a mercoledi’, secondo l’ufficio meteo dell’Aeronautica militare.

Diverse centinaia le richieste di aiuto nel sud dell’Isola: a Cagliari la viabilita’ cittadina e’ stata completamente bloccata con le strade di alcuni quartieri che si sono trasformate in fiumi in piena; scantinati e case allegate; sistema idrico in tilt e muri crollati. Come a Siliqua, sempre nel Sulcis, dove a cedere, a causa delle infiltrazioni, e’ stato il muro portante di una casa.

All’interno si trovavano due anziani e il figlio: nessuno e’ rimasto ferito ma tutti hanno dovuto abbandonare la propria abitazione. Un’altra famiglia, rimasta isolata in casa sui monti attorno al capoluogo sardo, e’ stata tratta in salvo dalla Protezione civile e dal sindaco di Capoterra, mentre un intero paese della citta’ metropolitana di Cagliari, Burcei, e’ rimasto senza elettricita’ per diverse ore.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2021 - 20:00


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento