Maxi sequestro nel Napoletano per evasione fiscale. A Nola imprenditore tessile avrebbe nascosto redditi per 6 milioni di euro
Avrebbe evaso oltre 1,3 milioni di euro all'erario e gli uomini del Gruppo della Guardia di Finanza nolana, sotto il coordinamento della locale Procura, hanno sequeestrato beni per un valore complessivo superiore a 1,3 milioni di euro.
I provvedimento è stato eseguito nei confronti di un imprenditore operante nel settore tessile, accusato di avere sottratto all'imposizione dal 2015 al 2019 elementi attivi di reddito pari a circa sei milioni, con una conseguente evasione d'Iva pari appunto alla cifra ora posta sotto sequestro.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, maxi-piano da 1,4 miliardi: via alla messa in sicurezza tra ricostruzione e prevenzione
Blitz antidroga a Napoli: sei arresti in 48 ore
Napoli, scoperto con quasi due chili di droga in casa: arrestato 42enne all’Arenella
Pozzuoli, scoperti sei lavoratori in nero e gravi carenze igieniche: chiuso locale in via Antiniana
Il provvedimento rappresenta di fatto l'epilogo di un'ampia attività d'indagine che ha avuto origine dal sequestro di un'ingente somma di denaro contante, superiore ad 1,5 milioni di euro, operato presso la sede della società.
Le indagini si sono da subito concentrate sull'individuazione della provenienza di tale considerevole cifra. Fondamentale si è rivelato l'esame della contabilità ''in nero'' rinvenuta dai finanzieri in un locale della sede sociale inaccessibile al pubblico.
I dati contenuti in questa documentazione sono stati, infatti, decisivi in quanto, dal confronto degli stessi con la contabilità ufficiale, hanno consentito di quantificare le imposte evase dall'indagato, ricostruendo in tal modo la cifra sottratta all'erario.





