#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 15:58
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Napoli show a Varsavia: 4 gol e magia di Ounas

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ un Napoli di rimonta in Europa League: gli azzurri di Luciano Spalletti conquistano la seconda vittoria consecutiva nel girone C battendo ancora il Legia Varsavia, questa volta in trasferta.

Nel successo per 4-1 a segno Zielinski e Mertens, entrambi dal dischetto, Lozano e quindi Ounas in risposta alla rete di Emreli che aveva aperto le marcature per i padroni di casa.

Diverse scelte obbligate per Luciano Spalletti, che torna al solito 4-3-2-1 nonostante le quattro assenze della vigilia (Fabian Ruiz, Insigne ed Osimhen per problemi fisici e Mario Rui per squalifica). In porta Meret, difesa a quattro composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Juan Jesus. Centrocampo a due con Anguissa e Demme, Zielinski sulla trequarti al fianco di Elmas e Lozano (solo panchina per Politano); Petagna preferito a Mertens nel ruolo di punta.

In salita l’inizio di partita per il Napoli, che soffre gli attacchi del Legia, caricato dalla grande partecipazione del pubblico di casa. Al 10′ la pressione dei polacchi culmina con la rete del vantaggio: segna Emreli, che incrocia in porta di sinistro su assist di Mladenovic che sul lato corto dell’area di rigore aveva fatto fuori Anguissa in dribbling. Dopo l’1-0 i padroni di casa lasciano il pallino del gioco nelle mani degli azzurri (oggi in maglia rossa), che crescono di intensità poco a poco. Al 16′ grande occasione per Zielinski, che colpisce la traversa servito da Demme con un tiro di prima intenzione. Al 25′ altra chance per i partenopei, questa volta con Elmas che calcia addosso al portiere Miszta a tu per tu da posizione defilata. Nel complesso una buona reazione degli undici di Spalletti, che però vanno a riposo ancora sotto nel punteggio e con tanto lavoro da fare in vista della ripresa.

Secondo tempo che inizia con un brivido e con il Legia vicinissimo al 2-0: palo di Ribeiro, che aveva praticamente battuto Meret con un tiro a giro da fuori. Gol sbagliato, gol subito: spallata veemente di Josué su Zielinski in area che l’arbitro giudica fallosa e calcio di rigore per il Napoli. Dal dischetto va proprio il polacco: Miszta intuisce ma non basta e siamo 1-1 al 50′. Gli azzurri prendono fiducia e provano a ribaltare la partita: arrivano due buoni palloni per Petagna, che però non riesce a calciare con forza verso la porta avversaria. Seguono quindi tre cambi per Spalletti nel giro di pochi minuti: prima Politano e Lobotka per Elmas e Demme; poi Mertens per Zielinski. L’esterno italiano è decisivo in occasione di quello che diventa l’episodio chiave della gara: costringe Josué ad una rovesciata per spazzare; il difensore portoghese colpisce in pieno l’attaccante del Napoli. Fallo ed altro calcio di rigore per gli ospiti: dal dischetto è freddissimo Dries Mertens, a segno con uno scavetto. Partita in ghiaccio quattro minuti dopo, al 79′: gran filtrante di Mertens per Petagna, che tocca a porta sguarnita per Lozano.

Il messicano mette in rete il 3-1 e chiude la pratica. Nel finale spazio anche per il poker firmato Ounas, a segno dopo un mini sombrero su un difensore avversario ed una conclusione al volo all’angolino opposto. I partenopei salgono a quota 7 punti, sorpassando il Legia (6 punti) e staccando Leicester e Spartak (rispettivamente a 4 e 3 punti), in campo alle 21.

Vincenzo Scarpa


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 4 Novembre 2021 - 20:46

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie