I funzionari Adm dell’Ufficio di Napoli 1 attraverso una mirata analisi dei rischi hanno intercettato nello scalo marittimo partenopeo un’ingente spedizione di esafluoropropano, un gas appartenente alla famiglia dei gas fluorurati a effetto serra listati nell’allegato I del Regolamento.
Circa 5.000 kg è la quantità di gas bloccata e contenuta in un container. Un operatore nazionale, sprovvisto della necessaria autorizzazione rilasciata dalla Commissione Europea, aveva tentato la fraudolenta immissione in commercio del gas attraverso la falsa attestazione della natura merceologica.
L’intera partita è stata sequestrata e il rappresentante legale della società importatrice segnalato all’autorità giudiziaria.
Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto
Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto