Napoli. “Questo è lo scenario che possiamo ammirare, ogni sacrosanta mattina, sul marciapiede di Viale Kennedy a Fuorigrotta, all’altezza della scuola ITS 41 Console, dove passano centinaia di bambini e ragazzini per entrare nelle varie scuole presenti nel complesso, dalla materna alle superiori.
E’ proprio fuori la scuola che una manica di delinquenti ha individuato la zona come discarica abusiva. Sono almeno 10 anni che avviene questo. Tutte le mattine. Non si ha memoria di un solo intervento degli organi preposti a sanzionare i delinquenti. Non si è mai provveduto a installare una telecamera.
Quando verrà ripulito il marciapiede, in poche ore tornerà nelle stesse condizioni. Ed ogni mattina bisognerà spiegare ai bambini che questa non è una cosa normale. Ogni mattina. E’ sempre più difficile”, è la denuncia che una rappresentanza di genitori di alunni dell’istituto Console di Fuorigrotta ha presentato al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
“È davvero vergognoso che i marciapiedi e gli ingressi di un istituto scolastico siano ridotti in queste condizioni da gente incivile che non ha cura del il territorio né rispetto per cittadini e bambini. Abbiamo chiesto ad Asia di intervenire con urgenza ma è altrettanto urgente prevedere un piano per incastrare e punire gli inquinatori attraverso un sistema di foto-trappole ed inasprendo le sanzioni e le pene per chi sversa illecitamente rifiuti in strada. È arrivato il momento di colpire duramente l’inciviltà e migliorare la qualità di vita della cittadinanza”, ha commentato Borrelli.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Napoli – La SSC Napoli ha presentato ufficialmente le nuove divise per la stagione 2025/2026, e… Leggi tutto
Pozzuoli – Una tragedia ha scosso Pozzuoli questo pomeriggio, dove un giovane di soli 18… Leggi tutto
Napoli– In una stagione che vede il Golfo di Napoli sempre più affollato da yacht… Leggi tutto
Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto
Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto
NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto