Cronaca Giudiziaria

Napoli, baby rapinatore ucciso: archiviata indagine sul poliziotto

Condivid

Napoli. Per la morte del baby rapinatore Luigi Caiafa ucciso durante una rapina da un agente della questura di Napoli la Procura ha archiviato l’indagine nei confronti del poliziotto.

“Non fu una esecuzione. Anche il professionista piu’ addestrato deve decidere la sua (re)azione in decimi di secondo e in altrettanto tempo porla in essere. Una condotta di soccorso difensivo in favore di un privato cittadino, poi trasformatasi in legittima difesa. Il poliziotto ha agito con professionalita’ e perizia in evidente presenza di condizioni reali delle discriminanti dell’uso delle armi”.

Il giudice per le indagini preliminari di Napoli, Claudio Marcopido, chiude cosi’ l’indagine sulla morte di Luigi Caiafa, il 17enne di Napoli, ucciso da un poliziotto durante un tentativo di rapina il 4 ottobre 2020.

In quella circostanza fu arrestato il 18enne Ciro De Tommaso, il figlio del noto Genny a’ carogna da qualche anno collaboratore di giustizia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, ecco il video della rapina di via Duomo

L’archiviazione e’ arrivata su richiesta dei pm Claudio Basso e Valentina Sincero, ma il legale della madre di Caiafa, Giuseppe De Gregorio, annuncia battaglia ed e’ pronto a chiedere la riapertura del caso alla luce di un video che riprenderebbe la scena da una diversa prospettiva.

Per il gip, il comportamento del poliziotto era motivato dalla legittima difesa perche’ gli venne puntata contro una pistola giocattolo ma senza il tappo rosso. Quella notte nei pressi dell’incrocio tra via Duomo e il cosidetto Rettifilo, ossia corso Umberto, l’obiettivo di Caiafa e di Ciro De Tommaso, suo complice arrestato e condannato a sei anni e due mesi, erano due ragazzi a bordo di una Mercedes.

In un’auto civetta in transito, due poliziotti vedono i due baby rapinatori e interviene, notando l’arma in mano a Ciro De Tommaso; questi non esita a puntarla contro gli agenti che tentano di fermare lui e Luigi Caifa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, il rapinatore ucciso a Ciro De Tommaso: “Spara alla guardia, sparalo, sparalo”

Tutto viene ripreso da una telecamera di videosicurezza: si vede De Tommaso puntare la pistola contro i poliziotti, uno dei due che cerca riparo dietro la Mercedes, e Caiafa che grida al complice “Spara, spara, le guardie”. Il poliziotto che era indagato spara a quel punto tre colpi, uno dei quali raggiunge proprio Caiafa, che viene ferito al collo in maniera mortale.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2021 - 19:37

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto gli occhi dei turisti

Tensione altissima nella notte del Primo Maggio a Porta Capuana, nel cuore di Napoli, dove… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:34

Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia

Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:50

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15