e-News

Mercati finanziari: come fare investimenti nonostante il rischio inflazione

Condivid

Parecchi studiosi ed economisti hanno dichiarato e continuano ad affermare che l’epoca in cui viviamo è caratterizzata da un alto rischio di inflazione. Nell’economia di mercato i prezzi relativi ai beni ed ai servizi possono subire delle variazioni in qualsiasi momento e si parla di inflazione quando i prezzi relativi a diverse voci di spesa salgono in maniera importante.

La possibilità che si verifichi l’inflazione con la conseguente riduzione del valore della moneta spinge la maggior parte degli economisti a sottolineare l’importanza degli investimenti che dovrebbero però essere fatti servendosi delle giuste strategie di investimento.

Il timore che molti investitori hanno nell’investire nonostante la probabilità che si verifichi l’inflazione è reso evidente dal fatto che sul web sempre più persone ricercano questi argomenti e si pongono alcuni interrogativi. I più frequenti sono come investire nel caso in cui l’inflazione salga, come proteggersi dall’inflazione quando si decide di investire ed ancora quali sono le migliori strategie per effettuare investimenti sicuri.

Gli economisti dicono che si tratta di interrogativi che ci si pone per sapere come ci si deve comportare per proteggere il proprio portafoglio dall’inflazione. Prima di tutto bisogna essere consapevoli che il rischio inflazione esiste realmente e che pertanto è necessario che ogni investitore verifichi se il proprio portafoglio sarebbe effettivamente capace di far fronte a questo rischio.

Rischio inflazione: come investire?

 

Per capire come muoversi all’interno dei mercati finanziari, è possibile visitare il portale Investirefacile.net, sito dedicato al mondo degli investimenti che illustra le tecniche migliori da attuare nel breve e nel lungo periodo, in modo da operare con maggior sicurezza.

Il primo consiglio degli esperti è essere disposti a cambiare la composizione del proprio portafoglio. Già in fase iniziale bisognerebbe diversificare il portafoglio investendo su assets diversi ma qualora si rendesse necessario ogni investitore dovrebbe essere capace di modificare piuttosto velocemente gli assets sui quali sta investendo.

Servirsi di piattaforme autorizzate per compiere le operazioni

 

Le operazioni attraverso le quali adattarsi all’inflazione modificando l’assetto del proprio investimento iniziale risultano più semplici se ci si serve di broker autorizzati. Si tratta di piattaforme grazie alle quali risulta semplice introdurre delle novità e fare delle modifiche al proprio portafoglio.

Molto importante è ricordare che qualunque sia la piattaforma cui ci si affida questa dovrà essere certificata. La sicurezza di un broker è valutabile mediante accesso ai database degli enti di controllo e successiva verifica del possesso di tutte le dovute licenze ed autorizzazioni.

Come tutelarsi dal rischio di inflazione

 

Molti si chiedono se sia possibile proteggersi in modo preventivo dal rischio inflazione senza dover ricorrere ai ripari quando l’evento si verifica. La risposta a tale quesito è affermativa in quanto vi sono alcuni assets che da un punto di vista storico sono stati in grado di controbilanciare l’aumento dell’inflazione e dunque la perdita di valore della moneta.

Quando cresce l’inflazione risultano forti mercati come l’oro, il petrolio ed il settore bancario. Questi potrebbero garantire dei buoni rendimenti ma bisogna ugualmente tenere presente che il portafoglio dovrebbe essere adattato in base alle esigenze ed al contesto finanziario.

Investire in petrolio ed in oro

 

Quando l’inflazione sale il primo asset sul quale gli esperti consigliano di investire è il petrolio. Anche gli investimenti in oro sono ampiamente consigliati e questo in quanto ne circola in quantità limitata e pertanto possiede un enorme valore intrinseco.

La vera ragione di questo valore intrinseco sta nel fatto che, a differenza di quanto accade per altri assets, per quanto riguarda l’oro è altamente improbabile che il quantitativo in circolazione sul mercato subisca un forte incremento. Questo determina che nel momento in cui si sta attraversando un periodo di inflazione l’oro diventa molto redditizio.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2021 - 17:21

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04