Marcianise. I carabinieri Forestali di Caserta e della stazione Marcianise hanno sequestrato quasi 2000 chili di buste in plastica non conformi alla normativa e hanno elevato sanzioni amministrative per 50mila euro.
L'obiettivo del controllo era verifcare sia le buste “biodegradabile e compostabili” sia quelle riutilizzabili “in plastica tradizionale”, che, per essere legali, devono essere conformi a determinati standard.Potrebbe interessarti
Orta di Atella, anni di violenze e minacce: donna denuncia il compagno, scatta il Codice Rosso
Canile abusivo nel litorale Domizio: 22 cani salvati dai Carabinieri del NAS
Caserta, blitz ambientale: quattro denunciati tra Capodrise e Gricignano d’Aversa
Santa Maria Capua Vetere, “Un giorno in Pretura” in aula: a processo uomo che aggredì vice preside
In diversi negozi dell'agro aversano i negozianti avevano numerose borse in plastica non conformi, “nascoste” sotto il bancone della cassa, per poi essere utilizzate all’occorrenza per imballare l’articolo acquistato per consentire il trasporto al cliente.Tra i controllati, anche un grande centro di distribuzione nella zona industriale ASI di Carinaro (Caserta) ove è stata accertata, dove sono stati trovati oltre 1000 chili di shopper illegali, poi poste sotto sequestro.





