Meteo

L’Italia nella morsa del gelo: nubigrafi e neve in molte regioni

Condivid

Nel corso di questa settimana appena iniziata, nuove irruzioni polari si dirigeranno verso l’Italia e dovremo ancora fare i conti con nubifragi, neve a quote basse e con un clima via via più rigido.

A comunicarlo è Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it.

Non sono da escludere dei veri e propri nubifragi, con accumuli di pioggia fino a 100 mm (100 litri per metro quadrato) in poco tempo.

Le regioni più a rischio saranno Lazio, Campania, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia. Tornerà anche la neve lungo l’Appennino e sulle montagne sarde, con fiocchi a bassissima quota per questo periodo e fin sotto i 500/600 metri. Massima attenzione inoltre ai freddi venti che soffieranno dai quadranti settentrionali (Bora e Maestrale) su tutta l’Italia. Specie sulle due Isole Maggiori sono previste raffiche burrascose ad oltre 100 km/h con il rischio più che concreto di mareggiate.

Al Nord avremo un maggiore soleggiamento, ma attenzione alle temperature: il freddo sarà davvero intenso, con i valori che si porteranno fin sotto gli 0°C di notte non solo sui monti e nei fondivalle alpini, ma anche su molti tratti della Val Padana. Qui potremmo facilmente sperimentare le prime estese gelate della stagione che risulteranno più evidenti nelle aree di periferia e di aperta campagna dove le colonnine di mercurio potranno scendere ulteriormente rispetto all’interno delle grandi città.

Dopo un martedì maggiormente stabile per tutti da mercoledì 1° dicembre un nuovo vortice alimentato da correnti in discesa dal Nord Europa si approfondirà sui nostri mari, scatenando l’ennesima ondata di maltempo, con il rischio di temporali e piogge intense dapprima sulla Sardegna e sulle regioni del Centro-Sud specie il comparto tirrenico, poi anche al Nord in particolare su Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2021 - 09:16
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più pagati

La Serie A 2025/26 parte all’insegna di una rivoluzione silenziosa ma dirompente: quella delle panchine.… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 11:50

Lutto nel calcio, morto in un incidente Diogo Jota: l’attaccante del Liverpool aveva 28 anni

Un colpo durissimo per il mondo del calcio internazionale. Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool,… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 11:40

Napoli, riciclavano soldi con le scommesse sportive: 7 arresti

Napoli -Riciclavano i soldi attraverso un sito di scommesse autorizzate: un giro di diverse centinaia… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 11:15

Caserta Pizza Expò 2025: il programma completo degli eventi

Caserta – La pizza torna regina ai piedi della Reggia. Dal 9 al 13 luglio,… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 10:50

Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 alle 9

Pozzuoli - E' tornata a tremare stamane la terra ai Campi Flegrei. Infatti i sensori… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 10:10

Follia notturna a Napoli: auto impazzita danneggia veicoli e fugge, ma i controlli latitano

Napoli– Un’auto fuori controllo ha seminato il panico nella notte tra venerdì 20 e sabato… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 09:46