AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
15.2 C
Napoli

A Caserta la mostra 'Leo Ortolani. Fletto i muscoli e galleggio nel vuoto'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comicon Extra sbarca a Caserta con la mostra Leo Ortolani. Fletto i muscoli e galleggio nel vuoto, che sarà inaugurata il 19 novembre presso la Biblioteca Comunale Alfonso Ruggiero di Caserta e chiuderà il 10 gennaio 2022.

Leo Ortolani, tra i più noti autori umoristici italiani e creatore del personaggio cult Rat-Man, ha realizzato in collaborazione con ASI - Agenzia Spaziale Italiana tre graphic novel con l’obiettivo di divulgare attraverso la Nona arte le imprese dell’umanità nello spazio.

Per la prima volta le tavole della trilogia diventano protagoniste di una mostra in occasione dell’uscita in libreria del volume Blu tramonto, edito da Feltrinelli Comics.

Il 19 novembre, alle ore 11.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suArte e Musei
30, Leo Ortolani incontrerà il pubblico per il vernissage della mostra, in compagnia del Sindaco di Caserta Avv. Carlo Marino, del Presidente del CIRA Giuseppe Morsillo, di Francesco Rea dell’ASI, della Prof.ssa Lucia Monaco già Assessore alla Cultura del Comune di Caserta che ha reso possibile la mostra, del Direttore Generale di Comicon Claudio Curcio, nonché del Direttore Generale per le Politiche Culturali ed il
Turismo della Regione Campania, Dott.ssa Rosanna Romano.

La mostra, realizzata grazie al sostegno della Regione Campania, alla collaborazione del Comune di Caserta e degli editori Feltrinelli Comics e Panini Comics, presenta le avventure nello spazio di una delle incarnazioni di Rat-Man, celebre supereroe di Leo Ortolani, attraverso una selezione di tavole, schizzi e immagini dalla fortunata trilogia composta dalle graphic novel C’è spazio per tutti, Luna 2069 e Blu tramonto.

Una saga di esilaranti documentari a fumetti dedicati allo spazio. Dalla storia della conquista dello spazio allo sbarco sulla luna, fino alla più recente esplorazione di Marte, Ortolani racconta le grandi conquiste, i protagonisti e i paradossi di straordinarie imprese tecnologiche e scientifiche, anche al fianco di astronauti e testimonial come Luca Parmitano e Paolo Nespoli, e in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana e Agenzia Spaziale Europea.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato il 17 Novembre 2021 - 17:20 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!