Teatro

Al Teatro Bolivar va in scena ‘Io ed Emma’

Condivid

Giovedì 25 Novembre in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, al Teatro Bolivar, a Napoli, alle ore 20.30 va in scena lo spettacolo “Io ed Emma” prodotto da Margot Theatre, con la regia di Valentina Cognatti.

La pièce pone l’accento sulla questione, attuale e problematica, del femminicidio. Il testo scritto da Valentina Cognatti e interpretato da Loredana Piedimonte, e da Martina Grandin, Sara Aiello, Elisa Salandra, vuole mettere in risalto il problema della violenza di genere, denunciandone la complessità e mettendo in luce l’esigenza di una coscienza critica collettiva, che porti ad analizzarlo.

Lo spettacolo ripercorre la storia di Emma quando in una mite giornata una madre ed una figlia si incontrano di nuovo, dopo tanto tempo e troppo silenzio. Le parole, gli sguardi, i gesti delle due donne si trasformano lentamente in un lungo racconto, dove una verità sconosciuta, nascosta o dimenticata, riaffiora poco a poco. I ricordi si snodano, amari e incontrollabili, e le parole scongelano una storia nascosta, la storia di una vita vissuta nel dolore, nella violenza, nella paura.

È la storia di Emma, madre di una figlia tenuta per anni all’oscuro di tutto, che si schiude improvvisamente sul palcoscenico, davanti ai suoi occhi increduli, lasciando che i ricordi si incrocino e si scambino, che il muro che teneva separate le due donne, lentamente, si sgretoli.

Uno spettacolo denso di immagini che raccontano, e ricco di parole che, accompagnate dalla musica sempre protagonista, descrivono emozioni. Lo spettacolo racconta la storia di due donne, un madre ed una figlia, che si fronteggiano sulla scena in un dialogo serrato, rievocando ricordi e immagini del passato.

Durante tutta la pièce, il palcoscenico si riempie della tensione psicologica dei due personaggi accostando alle battute dal tono crudo e realistico racconti di vita passata e svelando, una scena dopo l’altra, la verità sulla vita di Emma: la storia dolorosa di una donna come tante, che appartiene ad un fenomeno su cui è necessario porre una costante attenzione.

Il realismo psicologico accompagna la costruzione registica in una messa in scena che non lascia spazio alla finzione e all’ostentata rappresentazione del dramma. La volontà, sottesa alla scelta di produrre uno spettacolo contro la violenza di genere, è infatti quella di ricercare costantemente, tanto nella regia quanto nell’interpretazione, la spontaneità nei singoli gesti e la sincerità nelle parole e negli sguardi delle attrici, e far sì che sia la stessa autenticità della rappresentazione ad evidenziare con eloquenza la crudezza del tema trattato.

È così che emerge la verità: attraverso i ricordi e i racconti di Emma, interpretata da Loredana Piedimonte, si descrive sulla scena l’orrore di una violenza inspiegabile, taciuta per anni, repressa nella paura del giudizio e del cambiamento, nascosta nei luoghi più intimi e segreti dell’animo, ma ancora terribilmente vicina, amara, tangibile.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2021 - 16:33

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06

Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare

Buones Aires - La ricerca di giustizia per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:50

Truffe online: 23 perquisizioni in Campania

Napoli– Un colpo durissimo al cybercrime in Campania. La Polizia di Stato ha concluso un'operazione… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 11:21

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni per Napoli e la Campania

Napoli– L'ombra dei dazi di Donald Trump si allunga minacciosa sull'economia campana, minacciando di imporre… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:46

Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato

Buone notizie da Ventimiglia e un sospiro di sollievo per i familiari e i soccorritori:Allan… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 09:19

Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti

Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 08:43