Un sequestro beni milionario a carico della società che gestisce attualmente il servizio idrico integrato in diversi Comuni di competenza dell’Ato 1 Campania.
Lo ha disposto il gip di Benevento nell’ambito di una indagine della Procura sannita.Potrebbe interessarti
Politica&Camorra: 44 arresti, così i clan Russo e Licciardi hanno orientato il voto a Cicciano e Casamarciano
Giugliano, entra in chiesa durante la messa e si mette a suonare il tamburo per protesta
Blitz antidroga ad Acerra: in manette il "pusher del palazzo"
Marocchino ucciso a Eboli: fermati 3 connazionali
Per gli inquirenti, c’è una presenza diffusa e massiva di scarichi diretti dalle fogne dei comuni di Benevento e della provincia nel Calore e nel Sabato dovuta, in alcuni casi, all’assenza di depuratori, con immissione di reflui inquinanti direttamente nei corsi d’acqua, in altri al non corretto funzionamento dei depuratori esistenti.






