Caserta. Maltempo: grossi danni nel casertano, auto intrappolate nei sottopassi e strade franate.
I violenti temporali che si stanno abbattendo da questa mattina, stanno provocando numerosi disagi in tutta la provincia di Terra di Lavoro. Diverse le strade diCaserta trasformate in fiumi in piena a causa delle fognature che non hanno retto all'incessante pioggia, come nel tratto tra viale dei Bersaglieri e viale Ferrarecce. Chiuso e poi riaperto il sottopasso di viale Lincoln dove alcune auto erano rimaste intrappolate a causa dell'acqua alta.
In via Ferrarecce, la furia del vento ha fatto crollare un albero che si e' abbattuto su un auto parcheggiata, fortunatamente a bordo non c'erano persone.
A San Nicola la Strada, la polizia municipale ha chiuso alcune strade a causa di un palo della luce crollato a causa del violento nubifragio.Potrebbe interessarti
Liberi di Pulire: detenuti e volontari insieme per ripulire l'Italia
Manovra, D'Anna (Biologi): "Gravi disparità per categorie sanitarie non mediche. Servono correzioni"
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
Pedofilia online, sbriciolata la rete: 5 arresti. Scambiavano video di abusi su bambini
A Pontelatone invece una strada e' franata sotto lo sguardo attonito dei cittadini, intervenuti i vigili del Fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza il tratto stradale. Nell'agro aversano, diverse le cittadine con strade allagate. In particolare, a Casal di Principe molte le persone rimaste intrappolate nelle auto impantanate nelle strade trasformate in fiumi. Intrappolata in via delle Rose, tra Casal di Principe e San Cipriano D'Aversa, anche un auto dei carabinieri con due militari dell'Arma a bordo che hanno dovuto attendere l'arrivo del carro attrezzi per recuperare il veicolo.
Il sindaco, Renato Natale, ha fatto sapere che la protezione civile e la Croce Rossa sono costantemente a lavoro per soccorrere eventuali cittadini in difficoltà.
A causa delle forti piogge con frane e raffiche di vento, il treno regionale proveniente da Roma e diretto a Napoli, ha interrotto la corsa presso la stazione ferroviaria di Sessa Aurunca, dove circa un centinaio di persone sono stati fatti scendere. A causa del Maltempo, traffico in tilt per allagamenti anche in autostrada dove ci sono 6 chilometri di coda tra Santa Maria Capua Vetere e Capua, direzione Roma.





