E' ancora in corso di spegnimento l'incendio scoppiato stamani all'alba in un capannone della zona industriale di Gricignano d'Aversa; in una parte del capannone c'e' un'azienda che produce generi alimentari, nella restante parte c'e' l'azienda FrigoCaserta (proprietaria dell'intero immobile), che distribuisce prodotti surgelati e che impiega dunque parecchi frigoriferi, molti dei quali andati a fuoco.
I sindaci di Gricignano (Vincenzo Santagata) e dei comuni limitrofi di Teverola (Tommaso Barbato) e Carinaro (Nicola Affinito), hanno chiesto ai cittadini di limitare le uscite e di tenere chiuse porte e finestre.Potrebbe interessarti
Beni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Santa Maria Capua Vetere: picchia la compagna incinta, denunciato un 20enne
Droga nascosta nella Matrioska: 38enne arrestato ai domiciliari nel Casertano
Carinola, dà fuoco alla casa dopo un litigio con la moglie: arrestato 37enne
Resta pero' il dato preoccupante registrato negli ultimi mesi nel Casertano, dove sono diverse le aziende interessate da roghi: l'ultimo grande incendio si e' verificato il 16 settembre scorso nell'area industriale attigua a quella colpita oggi, ovvero l'area ricadente nei comuni di Carinaro e Teverola, dove le fiamme hanno coinvolto il materiale plastico di un'azienda che produce ricambi d'auto.
Il 27 luglio scorso invece ando' a fuoco una fabbrica di caffe' situata nell'area industriale di San Marco Evangelista, comune a pochi chilometri da Gricignano d'Aversa; ogni incendio ha provocato una nube tossica visibile a chilometri di distanza.