Il cinema Metropolitan di Napoli requisito e blindato come un evento del G20, con 400 invitati, tra cui sono attesi il presidente della Camera Roberto Fico e il ministro della Cultura Dario Franceschini, per la prima nazionale a Napoli di "È stata la mano di Dio", il film di Paolo Sorrentino, Gran premio della giuria a Venezia 78 e che l'Italia ha candidato alla selezione per gli Oscar internazionali.
Alla presentazione oggi c'è tutto il numeroso cast guidato da Toni Servillo e dal giovane Filippo Scotti che a Venezia ha vinto il premio Marcello Mastroianni.Potrebbe interessarti
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Nino D’Angelo emoziona Venezia: “Nino. 18 giorni” commuove il pubblico tra musica e confessioni inedite
"C'è un unico nume tutelare in questo film ed è Massimo Troisi. Non c'è Fellini, non c'è altro, solo il cinema di Trosi, dall'inizio alla fine" ha detto Paolo Sorrentino alla presentazione di "È stata la mano di Dio". Alcune scene grottesche, circensi fanno riferimento al cinema del regista di Rimini ma Sorrentino ha spiazzato citando il regista napoletano e "Le vie del signore sono infinite".