Ancora in crescita la curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 10.638, attestandosi per il secondo giorno consecutivo sopra quota diecimila (ieri erano 10.172). Con 625.774 tamponi, circa 88mila in piu’ di ieri, il tasso di positivita’ scende dall’1,9% all’1,7%.
I decessi sono 69 (ieri 72), per un totale di 133.034 vittime dall’inizio dell’epidemia. Ancora in crescita i ricoveri: le terapie intensive sono 17 in piu’ di ieri con 55 ingressi del giorno (il totale sale a 503), mentre i ricoveri ordinari sono 28 in piu’ (ieri +162), 4.088 in totale.
E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.Come ieri le regioni con piu’ casi sono la Lombardia (+1.705) e il Veneto (+1.603) seguite da Lazio (+1.089), Campania (+1.037) ed Emilia Romagna (+929). I contagi totali in Italia dall’inizio della pandemia sono 4.893.887. I guariti sono 5.148 (ieri 6.406) per un totale di 4.628.340. Ancora in rialzo il numero degli attualmente positivi, 5.428 in piu’ (ieri +3.689) che salgono a 132.513. Di questi, sono in isolamento domiciliare 127.922 pazienti.
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto