Ancora in crescita la curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 10.638, attestandosi per il secondo giorno consecutivo sopra quota diecimila (ieri erano 10.172). Con 625.774 tamponi, circa 88mila in piu' di ieri, il tasso di positivita' scende dall'1,9% all'1,7%.
I decessi sono 69 (ieri 72), per un totale di 133.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.Come ieri le regioni con piu' casi sono la Lombardia (+1.705) e il Veneto (+1.603) seguite da Lazio (+1.089), Campania (+1.037) ed Emilia Romagna (+929). I contagi totali in Italia dall'inizio della pandemia sono 4.893.887. I guariti sono 5.148 (ieri 6.406) per un totale di 4.628.340. Ancora in rialzo il numero degli attualmente positivi, 5.428 in piu' (ieri +3.689) che salgono a 132.513. Di questi, sono in isolamento domiciliare 127.922 pazienti.





