#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 07:11
13.8 C
Napoli
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani

Caserta, truffa del pacco ad un’anziana: arrestate 2 donne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Pacco” per il nipote: due donne di 19 e 30 anni arrestate dalla polizia municipale di Caserta

Il personale della Polizia Municipale di Caserta, Cap. D’Alessio, M.llo Norelli e Ass. Vitelli, coadiuvati dal Comandante De Simone, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dell’annoso fenomeno della truffa ai danni degli anziani è intervenuto in zona Santa Barbara ove ha arrestato in flagranza di reato due donne di anni 19 e di anni 30, residenti nel napoletano, che con il classico trucco di consegnare un pacco prenotato dal nipote, preceduto da numerose telefonate sull’utenza fissa dall’anziana vittima, avevano chiesto la somma di 3.500 euro in contanti, come controvalore del contenuto del “pacco” ordinato dal fantomatico nipote.

Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria sono state poste agli arresti domiciliari. A loro carico si effettuava il sequestro di tre cellulari, un veicolo Fiat Panda noleggiato ed il pacco oggetto dello scambio consistente in un involucro di colore giallo formato A4, notoriamente utilizzato per la spedizione tramite corrieri, contenente cinque quadernoni utilizzati dagli scolari, in modo da rendere il pacco pesante e voluminoso al fine di trarre in inganno l’anziana donna.

Le due arrestate raggiungevano l’abitazione dell’anziana donna a bordo del veicolo Fiat Panda e mentre la passeggera effettuava lo scambio con la vittima fuori al cancello di ingresso dell’abitazione di quest’ultima, la conducente posizionava il veicolo pronto per la fuga.

Il personale della Polizia Municipale, appostato in zona interveniva efficacemente e tempestivamente ed in flagranza di reato bloccava le due donne.
Durante la perquisizione venivano rinvenuti anche 0,65 grammi di stupefacenti sottoposti a sequestro ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90.

Si sensibilizza la cittadinanza tutta a tenere gli occhi aperti ed ad allertare tempestivamente le Forze dell’Ordine in caso si notasse qualcosa di strano. Particolare attenzione devono avere le persone anziane vittime preferite di incalliti truffatori professionisti.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2021 - 21:07


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento