Caserta. Nel quadro del rafforzamento delle attività di prevenzione generale e di controllo del territorio esercitato dal Corpo a contrasto dei traffici illeciti in genere, con particolare riguardo al commercio illegale dei fuochi d’artificio per l’approssimarsi del periodo natalizio, il Comando Provinciale di Caserta ha disposto una capillare intensificazione dei servizi di controllo attuati sull’intera provincia.
In tale contesto, i militari appartenenti al Gruppo di Caserta, a seguito di un’attività info-investigativa scaturita dal monitoraggio del Marketplace del popolare social network Facebook, hanno scoperto una fiorente attività di commercio “on line” di botti pirotecnici proibiti (come “cipolle” e “rendini”), gestita da un soggetto casertano.
L’attività di servizio ha consentito l’immediata individuazione del venditore e, a seguito di una perquisizione domiciliare eseguita in Portico di Caserta, il sequestro di circa 200 botti illegali, altamente pericolosi in considerazione delle sostanze chimiche utilizzate per la loro fabbricazione, pronti per essere venduti, per un peso complessivo di oltre 15 kg.
Il responsabile è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per i reati di commercio abusivo di materie esplodenti, omessa denuncia di materie esplodenti e divieto di vendita di esplosivi in assenza di licenza prefettizia.
L’attività di servizio costituisce il primo sequestro operato dai Finanzieri del Gruppo di Caserta in vista delle imminenti festività Natalizie, confermando il costante impegno del Corpo nel contrasto al commercio illecito di prodotti pericolosi in assenza delle prescritte autorizzazioni
Napoli - Un 38enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato dagli agenti del… Leggi tutto
Napoli– Sorpreso a vendere droga in pieno giorno nel cuore della città, un giovane tunisino… Leggi tutto
Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto
Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento del… Leggi tutto
Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto
Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto