cappella di san vito/foto comunicato stamp
Sabato 13 novembre, alle ore 9:30, presso il convento dei frati cappuccini di Camerota (SA), un importante incontro dedicato alla tutela e messa in sicurezza della cappella di San Vito, antico luogo di culto scavato nella roccia e sito di notevole interesse culturale.
Il sito ha bisogno di urgente tutela e messa in sicurezza in quanto sia gli agenti atmosferici che la presenza antropica rischiano di cancellare quello che potrebbe essere il più antico monumento di Camerota.
Per questo motivo, partendo da una serie di post su Facebook, seguiti da un incontro operativo, Remigio Cammarano e Michael Schano, affiancati da Sofia Calicchio dell’associazione “Terra e Mare”, Severino Calicchio dell’associazione BookCrossing, Luigi Del Gaudio e Raffaele Galato della “Pro Loco Camerota”, hanno pensato di organizzare l’Incontro di Studio, che, coordinato dall’architetto Remigio Cammarano, e presenziato da studiosi, professionisti e rappresentanti di istituzioni pubbliche e private, potrà suggerire le prime azioni da mettere in campo per la salvaguardia del sito e dare indicazioni anche riguardo alla grotta eremitica di San Biagio, presente a poca distanza.
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto
Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto
L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto
Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto