#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
19.8 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Bocce, Napoli show a Roma: La Marca, Laudato e Coppola della Kennedy Nola si laureano campioni d’Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le tre specialità tradizionali della disciplina sportiva delle bocce, Raffa, Volo e Petanque, per un fine settimana nello stesso impianto. È accaduto al Centro Tecnico Federale di Roma, dove per la seconda volta, dopo il successo dei Campionati Italiani Assoluti del 2019, si sono disputati i tricolori unificati, manifestazione patrocinata dalla Regione Lazio e affiancata dagli sponsor istituzionali Erreà e Perfetta.

Dieci i titoli assegnati: quattro della Raffa e del Volo, due della Petanque, tutti della categoria A. Due i titoli tricolori in Lombardia e Liguria, uno in Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Campania.
300 gli atleti al via delle dieci competizioni tricolori. Il direttore di gara è stato Davide Matteocci; assistente di gara Giuseppe Miceli, coadiuvati da un corpo arbitrale composto da 38 giudici di campo.

A laurearsi campioni d’Italia nella Raffa sono stati: Alfonso Nanni della Boville Marino nell’Individuale; Pietro Zovadelli e Mattia Visconti dell’Arcos Brescia Bocce nella Coppia; Carmine La Marca, Gennaro Laudato e Luigi Coppola della Kennedy Nola nella Terna; Eleonora Ceriani della San Pedrino Milano nell’Individuale femminile.

I neo-campioni d’Italia del Volo sono i campioni del Mondo 2021 (titoli conquistati ad Alassio il 16 ottobre): Luigi Grattapaglia della BRB Ivrea (TO) e Caterina Venturini di Buttrio (UD) nel Tiro di Precisione maschile e femminile; Ivan Soligon della Marenese e Gaia Gamba della Bassa Valle Pont-Saint Martin (AO) nel Tiro Progressivo maschile e femminile.
In particolare, la finale del Tiro Progressivo maschile ha visto di fronte Soligon e Zoia, ovvero la Coppia del Mondo Under 23, titolo conquistato a Martigues (Francia) lo scorso mese di dicembre.

A salire sul gradino più alto del podio nella Petanque: Valentina Petulicchio dell’ABG Genova nell’Individuale e Monica Scalise del GSP Ventimiglia nel Tiro di Precisione femminile.

“La Federazione Italiana Bocce annovera tante specialità e disputare manifestazioni unificate è sinonimo di successo – ha affermato il presidente federale Marco Giunio De Sanctis – Lo avevamo già sperimentato nel 2019, poi per l’emergenza sanitaria i Campionati Italiani Assoluti Unificati non sono stati disputati, quest’anno abbiamo avuto conferma dell’interesse, anche mediatico, che suscita una manifestazione in cui giocano, nella stessa location, gli atleti di Raffa, Volo e Petanque, sia uomini che donne”.

“Nel 1980, al termine di un complicato processo, si arrivò all’unificazione delle tre tradizionali specialità, ma per quattro decenni l’unione di Raffa, Volo e Petanque è stata soltanto formale – ha proseguito De Sanctis – Sulla stessa linea direttrice ci accingiamo a lavorare, affinché si giunga a un’unificazione politica, mentale e culturale delle tre specialità. Dobbiamo avere il coraggio di andare sulla strada che ci porterà nel futuro”.

“Lo sport delle bocce, per quest’ultimo fine, però, necessita del supporto, non solo di atleti, tecnici e dirigenti, ma anche delle istituzioni nazionali e territoriali. E le presenze a questa kermesse del vice-sindaco di Roma, Silvia Scozzese, e della presidente del IX Municipio, Teresa Maria Di Salvo, sono significative in questo processo che ci vede coinvolti per far conoscere e piacere la nostra disciplina anche all’esterno”, ha concluso De Sanctis.

I podi dei Campionati Italiani Assoluti Unificati.
RAFFA
Individuale maschile: 1° Alfonso Nanni (Boville Marino RM); 2° Luca Di Felice (Flaminio Roma); 3° Fabio Palma (Boville Marino RM) e Luca Viscusi (Caccialanza Milano).
Coppia maschile: 1° Pietro Zovadelli – Mattia Visconti (Arcos Brescia Bocce); 2° Maurizio Mussini – Luca Ricci (Rubierese); 3° Emiliano Benedetti – Raffaele Tomao (Flaminio Roma) e Marco Agostini – Daniele Pieggi (APER Corciano PG).
Terna maschile: 1° Carmine La Marca – Gennaro Laudato – Luigi Coppola (Kennedy NA); 2° Luca Brutti – Matteo Franci – Luca Valecchi (APER Corciano PG); 3° Fabio Toteda – Andrea Granata – Domenico Giannotta (Città di Cosenza) e Luca Capeti – Mauro Lipparini – Emanuele Simonini (Italia Nuova Bologna).
Individuale femminile: 1^ Eleonora Ceriani (Bocc. San Pedrino MI); 2^ Flavia Morelli (Lucrezia PU); 3^ Carmen Torricelli (Formiginese MO) e Marina Braconi (TREM Osteria Grande).

VOLO
Tiro di Precisione maschile: 1° Luigi Grattapaglia (BRB Ivrea TO); 2° Alessandro Porello (Noventa di Piave); 3° Gabriele Graziano (Gaglianico) e Daniele Grosso (BRB Ivrea).
Tiro di Precisione femminile: 1^ Caterina Venturini (Buttrio UD); 2^ Valentina Basei (Marenese); 3^ Francesca Carlini e Angelica Setti
Tiro Progressivo maschile: 1° Ivan Soligon (Marenese TV); 2° Alex Zoia (Marenese); 3° Marco Ziraldo e Luca Peano.
Tiro Progressivo femminile: 1^ Gaia Gamba (Bassa Valle AO); 2^ Giorgia Rebora (Ab Genovese).

PETANQUE
Individuale Femminile: 1^ Valentina Petulicchio (ABG Genova); 2^ Serena Sacco (ABG Genova); 3^ Vanessa Romeo (GSP Ventimiglia) e Giacomina Grosso (Caragliese).
Tiro di Precisione femminile: 1^ Monica Scalise (GSP Ventimiglia); 2^ Vanessa Romeo (GSP Ventimiglia); 3^ Alessia Bottero (Costigliolese) e Giacomina Grosso (Caragliese).


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2021 - 14:57



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento