All'Asl Napoli 1: da giovedì terza dose personale scolastico

Condivid

Napoli. "Siamo pronti a partire già da giovedì 4 novembre con la somministrazione della terza dose 'booster' a tutto il personale scolastico e universitario che ha superato il sesto mese dalla seconda somministrazione".

Così il direttore generale dell'ASL Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, nell'accogliere la linea dettata dal Presidente Vincenzo De Luca per un piano straordinario di vaccinazione di massa da portare a termine già entro il mese di novembre.

Per l'ASL Napoli 1 Centro "l'obiettivo sarà quello di somministrare circa 20mila dosi booster al personale scolastico e universitario - categoria a maggior rischio di esposizione all'infezione - al quale è già stata somministrata la seconda dose da almeno 6 mesi. Per questo, a partire da giovedì 4 novembre, il personale scolastico e universitario che lo vorrà potrà recarsi volontariamente nei centri vaccinali dell'Azienda Sanitaria e sottoporsi alla vaccinazione con l'unico requisito di aver superato il sesto mese dalla seconda somministrazione", conclude la nota.

Nei prossimi giorni l'Asl Napoli 1 Centro provvederà anche all'invio al personale scolastico e universitario, che hanno già maturato i 6 mesi dalla seconda somministrazione, di Sms di convocazione (specificando che l'adesione è volontaria), utilizzando i contatti comunicati al momento dell'adesione alla piattaforma regionale Sinfonia.

Il personale sarà convocato per giornate, ma senza l'indicazione di una fascia oraria così da rendere meno impegnativa la presenza ad orari prestabiliti; in caso di assenza si potrà comunque accedere anche successivamente e liberamente nei centri vaccinali sopra elencati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieci vittime covid oggi in Campania

L'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia e l'Asl Napoli 1 Centro, in collaborazione tra loro, e grazie alla disponibilità offerta da numerosi medici volontari in pensione, hanno organizzato un numero verde a disposizione della cittadinanza, che fornisce riscontro a possibili quesiti di natura strettamente medico-scientifica, sulla base delle direttive fornite dai documenti elaborati dal ministero della Salute, dall'Istituto superiore di Sanità

, dall'Aifa e dall'Ema.
Articolo pubblicato il 2 Novembre 2021 - 21:32 - Antonio Carlino
Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55

Villaricca, i carabinieri salvano anziana disabile da un incendio

Villaricca – Pochi istanti hanno fatto la differenza tra la tragedia e il lieto fine… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:39

Oroscopo di oggi 11 ottobre 2025 segno per segno

L'11 ottobre 2025 è una giornata segnata da una forte dialettica tra pragmatismo e illusione.… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 06:40

Napoli, morto dopo i colpi di taser: 5 carabinieri indagati

Napoli - Un’inchiesta per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi. È questa l’ipotesi di reato… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 00:05