Lavoro

Whirlpool: Napoli si stringe attorno alla vertenza simbolo della città

Condivid

Alla vigilia del nuovo round al Mise sulla vicenda Whirlpool, oramai eletta a vertenza simbolo della citta’ partenopea, il neosindaco di Napoli, Gaetano Manfredi rivolge un pensiero agli operai che “stanno combattendo, in questo momento, una battaglia giusta per garantire una continuita’ del lavoro che in una citta’ come Napoli e’ sempre importante”.

All’alba quattro pullman partiranno dallo stabilimento di via Argine per consentire a circa duecento lavoratori della Whirlpool di Napoli di partecipare domani alla manifestazione promossa da Fim Fiom e Uilm in concomitanza con il confronto. Domenica scorsa i lavoratori in assemblea sono stati aggiornati dai segretari del sindacato sulle ultime fasi della trattativa.

“C’e’ molta attesa per domani. E’ l’incontro in cui – rileva il segretario generale aggiunto della Uilm Campania, Antonio Accurso – i ministri Giorgetti e Orlando devono sostanziare e rendere concreti i loro impegni e le parole di presa in carico di tutto il governo e del Presidente del Consiglio Draghi. Ci aspettiamo che le istituzioni abbiano uno scatto d’orgoglio e propongano una soluzione che renda vera e raggiungibile la prospettiva industriale e la continuita’ lavorativa”.

“Non ci saranno appelli possibili – conclude Accurso – ormai e’ il tempo del subito. I lavoratori aspettano e lottano da piu’ di 860 giorni e meritano rispetto e risposte chiare”. “Domani – afferma Italia Orofino, operaia di via Argine – ennesimo viaggio verso Roma. Ancora una volta chiediamo al governo di schierarsi dalla nostra parte.

Ora e’ il momento non piu’ del ‘dire’ ma del ‘fare’. Se la vertenza simbolo, cosi’ chiamata anche dalle istituzioni, dovesse finire cosi’, sarebbe un fallimento per tutti. Il Paese sta ripartendo e non si puo’ accettare che il Sud riparta con i licenziamenti. Sarebbe un paradosso e anche l’ Europa non lo capirebbe. Siamo delusi, certo, ma sempre piu’ decisi a continuare la nostra battaglia”. Intanto venerdi’ 22 ottobre e’ prevista una nuova udienza al Tribunale di Napoli sul ricorso presentato da Fim, Fiom e Uilm contro i licenziamenti. Il sindacato lancia un appello a tutto il mondo della cultura e dello spettacolo “affinche’ continui a far sentire la loro voce al fianco di questa vertenza”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2021 - 18:19

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15 denunciati

Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:12

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai domiicliari

Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:56

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:34

Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito

Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 09:51