Cucina

Gran Premio Internazionale di Venezia 2021: al re del Rocco babà Emilio Goglia

Condivid

Casal di Principe. Prestigioso riconoscimento per Emilio Goglia e Nicola Goglia, patron e pasticcieri di “Emilio Il Pasticciere”, storica pasticceria di Casal di Principe, in provincia di Caserta. Nella giornata di ieri, venerdì 1 ottobre (ore 10) presso lo storico Palazzo della Regione del Veneto a Venezia, gli è stato conferito il premio Leone d’Oro per meriti professionali.

Una bellissima notizia che ha reso particolarmente entusiasta il sindaco Renato Natale: “Siamo abituati a pensare a questa statuetta in mano ad attori ed attrici, a registi e ad altri protagonisti del mondo del cinema, ed invece la stessa statuetta è data anche a chi si distingue per la sua attività imprenditoriale – ha affermato il primo cittadino – Quest’anno è toccata ad Emilio il pasticciere del roccobabà.

Ci complimentiamo con il nostro concittadino, e lo ringraziamo perchè con la sua arte e con questo meritato premio rende onore alla sua città, rende onore a tutti noi. Grazie Emilio, grazie Nicola”.

Alla presenza del Presidente Onorario e Leone d’Oro per la Pace, sen. Mario Baccini, e del Presidente del Comitato dell’Ordine del Leone d’Oro, dott. Sileno Candelaresi, del Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana dott. Maurizio Pollini, al Console della Federazione Russa in Napoli e Campania, Vincenzo Schiavo, al Presidente Nazionale di Confesercenti, Emilio e Nicola Goglia, aka “Emilio Il Pasticciere”, sono stati premiati come simbolo storico della Pasticceria Italiana.

A ritirare l’importante premio, il figlio Nicola che affianca da anni il padre nell’attività divenuta un “reale sogno di famiglia”. Lo scorso anno, infatti, ha spento 40 candeline: inaugurata il 14 Maggio del 1980, nasce come piccola bottega di dolci che portava il nome di “Pasticceria Emilio”.

Ne ha fatta di strada e delizie prima di trasformarsi, oggi, con sacrificio e dedizione, in un moderno e funzionale “show room” del dolce, che supera anche i confini. E arriva all’Estero. Ideando, per dirne una, anche i dessert per il battesimo di Maria Carolina di Borbone, ma soprattutto cambiando la storia del babà.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2021 - 13:56

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55