#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 22:15
24.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...

Marcianise, Vairano Pantenora, Pratella e Cesa scuole medie, elementari e materne chiuse per Covid

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Marcianise. É stato chiuso, in via precauzionale, l’asilo nido, Comunale, di Marcianise per la giornata di oggi 29 ottobre. La sospensione è a titolo cautelativo, considerata l’età degli ospiti dell’asilo nido, ed è stata assunta dal sindaco di Marcianise, Antonello Velardi, in accordo con le autorità sanitarie in quanto la mamma di un bimbo è è risultata positiva al Covid. Le attività riprenderanno regolarmente martedì prossimo, 2 novembre.

Vairano Patenora. C’è anche un’alunna che frequenta la scuola Media del paese fra i cinque nuovi positivi certificati ieri dall’autorità sanitaria. E’ scattata la procedura prevista in casi del genere con l’intera classe – frequentata dalla paziente – in isolamento e le operazioni di sanificazione.

Pratella. L’autorità sanitaria ha posto una intera classe dell’Asilo del paese in isolamento, dopo l’accertata positività di un bimbo. Sarebbero circa 15 i bimbi che devono osservare, come previsto dal protocollo sanitario, il periodo di quarantena.

Cesa. Troppi casi Covid, chiuse una scuola media ed una elementare. Due sono le scuole chiuse a Cesa, nel Casertano, a causa dei troppi casi di Covid riscontrati tra alunni e docenti. Si tratta della scuola elementare Gianni Rodari e della scuola media Francesco Bagno, che il sindaco di Cesa ha deciso di chiudere per tre giorni per consentire una sanificazione straordinaria degli istituti.

Le scuole resteranno chiuse il 28, 29 e 30 ottobre, per riaprire poi direttamente alla prossima settimana (il 31 ottobre è infatti domenica, mentre il 1° novembre Festività di Ognissanti). Lo ha deciso il sindaco Vincenzo Guida.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Ottobre 2021 - 14:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie