#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Portici ragazzina ipovedente rimasta senza trasporto scolastico pubblico, M5S: “Troviamo una soluzione alla svelta”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Portici. Rimanere senza trasporto scolastico è già un problema normalmente, se poi si aggiunge anche una diagnosticata patologia per la piccina e il suo papà, la situazione diventa davvero difficile. Infatti, Mario Barbaro, il papà della ragazzina di Portici che frequenta la scuola dell’obbligo, ha raccontato come all’improvviso sia arrivato lo stop al trasporto scolastico dedicato, a partire da quest’anno, che ha reso davvero difficoltoso raggiungere il plesso scolastico.

PUBBLICITA

Secondo quanto comunicato alla famiglia Barbaro, infatti, l’autista del bus è andato in pensione al termine dello scorso anno scolastico e il Comune non è ancora riuscito a riorganizzare il servizio. Mario è costretto, dunque, ad accompagnare la figlia a scuola svegliandosi alle 5 del mattino e prendendo diversi mezzi pubblici.

“Ci troviamo un Comune sempre più voto, tra pensionamenti e problemi da risolvere – spiega il capogruppo del M5S Alessandro Caramiello, che si è attivato per risolvere la problematica -. La politica deve fare la sua parte, l’assessore alla pubblica istruzione, sollecitata dal sottoscritto, sta cercando di risolvere il problema.

Ma il tempo stringe perché parliamo di una bambina ipovedente che fino allo scorso anno veniva accompagnata a scuola con il trasporto pubblico dedicato, e che quest’anno si trova in piena difficoltà. Tutto a causa di un pensionamento, quello dello autista che si occupava della bambina. Adesso – prosegue Caramiello – il papà, a sua volta ipovedente, deve svegliarsi alle 5 del mattino e raggiungere piazza San Ciro per prendere un pullman: è mai possibile che un’amministrazione comunale non si riesca a organizzare in tempo per risolvere problematiche così delicate?”

Prosegue Alessandro Caramiello, ribadendo: “Con l’assessore alla Pubblica Istruzione stiamo cercando di individuare una soluzione tempestiva. Speriamo quanto prima che si trovi un escamotage al problema: noi abbiamo proposto di impiegare un percettore del reddito di cittadinanza che possa accompagnare la bambina a scuola. Nel frattempo, confidiamo nell’operato dell’assessore che sta svolgendo un lavoro egregio”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2021 - 14:22


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento