Nobel per la Fisica assegnato all'italiano Parisi e a Manabe e Hasselmann
Il Premio Nobel per la Fisica del 2021 è stato assegnato all'italiano Giorgio Parisi, a Syukuro Manabe e a Klaus Hasselmann "per i contributi innovativi alla nostra comprensione dei sistemi fisici complessi".
Finora sono 20 i Nobel assegnati a italiani fin dalle origini del premio.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Fra i 20 premiati le donne solo due: Grazia Deledda, per la Letteratura nel 1926, e Rita Levi Montalcini, per la Medicina 60 anni più tardi, nel 1986.
L'ultimo Nobel a un ricercatore nato in Italia è quello del 2007 a Mario Capecchi, attivo negli Usa, ma per risalire a un ricercatore italiano che ha svolto in Italia la maggior parte del lavoro bisogna risalire a 62 anni fa, al Nobel per la Chimica assegnato nel 1959 a Giulio Natta





