Cronaca di Napoli

Napoli, niente più ricoveri covid al Loreto Mare e all’ospedale del Mare

Condivid

Napoli. L’Ospedale del Mare, il Loreto Mare e il San Giovanni Bosco a Napoli non ospiteranno piu’ pazienti covid e torneranno a fare assistenza medica ai pazienti che necessitano di aiuto per altre patologie.

E’ quanto deciso oggi dall’Unita’ di Crisi della Regione Campania sul covid19. L’Unita’ di Crisi della regione Campania ha dato indicazioni alla alla ‘Asl Napoli 1 Centro di “ricondurre l’Ospedale Loreto Mare a struttura di ricovero per pazienti non Covid”, di “riportare i posti letto dell’Ospedale del Mare dedicati ai pazienti Covid alla originaria destinazione” e di “riattivare il Pronto Soccorso presso l’ospedale San Giovanni Bosco”.

Da oggi a Napoli i pazienti covid saranno quindi ricoverati all’ospedale infettivologico Cotugno e nel padiglione dedicato all’ospedale Cardarelli.

Al Loreto Mare ci sono fino a oggi 50 posti letto di degenza di cui 28 occupati, 10 di subintensiva di cui 5 occupati. I pazienti resteranno fino al 15 ottobre poi quelli rimasti saranno trasferiti ad altri presidi ospedalieri metropolitani o regionali disponibili all’accettazione, al trasferimento del paziente ancora positivo, ma asintomatico o paucisintomatico, al Covid Residence dell’Ospedale del Mare o alla dimissione protetta al proprio domicilio.

All’Ospedale del Mare non sono invece ricoverati al momento pazienti covid, che sono solo al Covid residence, struttura indipendente dall’ospedale stesso. L’Unita’ di crisi sottolinea anche che il Pronto Soccorso del San Giovanni Bosco non e’ stato attivato, nonostante si sia provveduto alla riconversione da Covid Hospital a presidio ospedaliero free Covid dal 26 giugno scorso, per mancanza di personale medico, difficolta’ che sussiste a tutt’oggi, nonostante i procedimenti attivati e completati sia in ordine al reclutamento a tempo indeterminato che in ordine a soluzioni alternative come il tempo determinato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Continua a salire l’indice di contagio covid in Campania: oggi al 2,09%

E’ stata convocata per lunedi’ 11 ottobre alle 11 una riunione di approfondimento, per esplorare ulteriori possibili soluzioni finalizzate al raggiungimento dell’obiettivo di attivare il Pronto Soccorso all’Ospedale San Giovanni Bosco nel piu’ breve tempo possibile.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2021 - 22:05

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37