Politica

Napoli, è morto l’ex senatore Francesco De Notaris

Condivid

E’ morto a 77 anni Francesco De Notaris, ex senatore e coordinatore regionale in Campania del movimento “La Rete”, coordinatore dell’Assise di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia, detta Assise di Palazzo Marigliano, fondata da Gerardo Marotta e Antonio Iannello nel 1991. “De Notaris – si legge in una nota dell’Assise – è stato uno dei pochissimi parlamentari che negli ultimi quarant’anni hanno onorato il Parlamento ponendosi a servizio esclusivo dell’interesse pubblico. Con le Assise ha condotto importanti battaglie per Napoli e per il Mezzogiorno, come quelle per la salvaguardia del centro storico patrimonio Unesco, che ancora oggi cade in rovina per la totale inerzia dei pubblici poteri, per la tutela e la riqualificazione di Bagnoli, per il recupero di Napoli Est e delle periferie, contro la scellerata gestione dei rifiuti in Campania”. Francesco De Notaris, prosegue la nota, “si è speso senza risparmio nel tentativo di ottenere dal potere istituzionale un ascolto quasi sempre negato. La raccolta di scritti collettanei su Napoli, da lui curata per le Assise, ne testimonia la buona fede e lo spirito di speranza in un futuro perfettibile, nonostante tutto. Il suo incrollabile spirito di servizio lo rendeva lontano dai tanti che al contrario ricoprono incarichi istituzionali per puro interesse personale. Per lui la pace, la solidarietà, l’istruzione, non erano accessori titoli da strumentalizzare, ma orizzonti programmatici da realizzare. Dinanzi ai ripetuti tentativi di stravolgere la Carta Costituzionale fermamente replicava la necessità invece di attuarla nella sua pienezza. Se un parlamentare si giudica per la sua attività, il disegno di legge poi divenuto legge sull’obiezione di coscienza al servizio militare è stato il segno tangibile di quella meravigliosa sensibilità umana che ha caratterizzato il suo impegno politico. Napoli ed il Mezzogiorno d’Italia perdono l’uomo, ma non la sua testimonianza valoriale, che continuerà ad ispirare quei fortunati giovani che lo hanno conosciuto. Quegli stessi giovani – conclude la nota – cui non ha mai fatto mancare il suo disponibile e sincero sostegno”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2021 - 22:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31