Napoli. “Ad un anno esatto dal crollo della pescheria, venerdì sera intorno alle 23:00 si è staccato il cornicione di un palazzo nella Pignasecca. Solo la sorte ha evitato una strage, non solo per la densità abitativa della zona, ma soprattutto perché il crollo si è verificato dove insiste una storica pizzeria, di solito molto frequentata. Se solo si fosse trattato di un sabato sera probabilmente il bilancio sarebbe stato ben diverso.
Per fortuna c’è un solo ferito, sfiorato dai calcinacci e guaribile in dieci giorni. I residenti ci hanno riferito che immediati sono stati i soccorsi, ma sono numerosi gli interventi di cui necessita il Centro storico in tema di sicurezza e vivibilità. A cominciare dagli edifici fatiscenti per proseguire con la scarsa quanto inesistente illuminazione per finire alle strade dissestate e impercorribili. Ebbene, non sempre ci si può affidare alla sorte come è accaduto ieri alla Pignasecca .
È opportuno procedere ad una piano di riqualificazione del centro storico della nostra città, renderlo vivibile e sicuro mettendo prima di tutto in sicurezza gli edifici”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.
Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto
Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto
Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto
Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto
Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto
Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto